NextGen GO!2025: lo sport come veicolo di unione e inclusione
Un prestigioso evento calcistico per celebrare Nova Gorica Gorizia Capitale Europea della Cultura
Udine, 29 mar – La Regione, in collaborazione con il Comitato regionale della Figc-Lnd, ha annunciato l’organizzazione di un importante evento calcistico giovanile, denominato NextGen GO!2025. Questo evento sarà parte delle celebrazioni di Nova Gorica Gorizia Capitale Europea della Cultura e sarà un’occasione per celebrare l’eccellenza sportiva e il valore culturale dello sport come strumento di unione tra popoli e territori. Le sessioni del torneo si svolgeranno tra aprile e settembre.
Un investimento di 80mila euro per la manifestazione
Il vicegovernatore con delega a Cultura e sport, Mario Anzil, ha annunciato che l’Esecutivo ha stanziato 80mila euro a favore dell’evento. Questo investimento permetterà di dare lustro alla Regione e alla sua vocazione transfrontaliera, affermando lo sport come strumento di unione, crescita e inclusione sociale.
Due sessioni, una primaverile e una estiva
La sessione primaverile della competizione, denominata NextGen GO!2025 Spring Edition U15-La Gioventù del Calcio Europeo, si svolgerà il 15, 16, 22 e 23 aprile. Coinvolgerà otto squadre under 15 del territorio transfrontaliero, divise equamente tra Italia e Slovenia. Inoltre, è prevista una partita femminile tra le selezioni regionali U15 del Friuli Venezia Giulia e della Slovenia.
La sessione estiva, chiamata NextGen GO!2025 Summer Edition Unity Cup-Giovani Talenti in Campo, si terrà il 6, 7 e 10 settembre. Coinvolgerà otto squadre under 14 maschili e otto squadre under 15 femminili provenienti da Italia e Slovenia, promuovendo l’inclusione e valorizzando i giovani talenti del territorio transfrontaliero.
Entrambe le sessioni si disputeranno alternativamente negli impianti sportivi della provincia di Gorizia e della Slovenia, sottolineando la stretta collaborazione tra le due realtà.
ARC/SSA/ma