APRILIA MARITTIMA – Nautilia è una di quelle manifestazioni che permettono di valorizzare una delle ricchezze e peculiarità del territorio, rappresentata dalla nautica. Su questo comparto, la Regione ha investito moltissime energie anche in termini di produzione normativa. Queste le parole del presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin, all’inaugurazione della 37a edizione di Nautilia, la più importante mostra-mercato di imbarcazioni usate in Italia, a cui partecipano visitatori anche da Slovenia e Austria.
Un evento di richiamo internazionale
Più di 250 le imbarcazioni esposte di tutte le tipologie, a vela, a motore, gommoni, natanti e motoryacht. Questo evento rappresenta non solo un’opportunità di vendita per i professionisti del settore, ma anche un’importante occasione di incontro per gli appassionati di nautica. La fiera attira ogni anno visitatori da diverse nazioni, dimostrando l’interesse crescente verso il mondo della nautica e delle attività marittime.
Novità legislative per il settore nautico
“Lo scorso anno”, ha ricordato il massimo esponente dell’Assemblea legislativa, “la legge regionale 10 ha introdotto novità riguardanti l’economia del mare, norme recuperate e rafforzate all’interno di un nuovo disegno di legge che verrà presentato in Consiglio a novembre. L’obiettivo sarà quello di favorire gli investimenti, l’innovazione tecnologica e la formazione, rafforzando il rapporto tra il mondo produttivo e quello istituzionale. Tutto questo per dimostrare quanto sia importante la nautica, essendo convinti che rappresenti uno strumento strategico per lo sviluppo della nostra regione”.
La sinergia tra istituzioni e settore produttivo
Presenti alla manifestazione anche i consiglieri regionali Mauro Di Bert, Maddalena Spagnolo e Stefano Balloch. La loro partecipazione evidenzia l’importanza del supporto delle istituzioni a un settore che non solo è vitale per l’economia locale, ma anche per la promozione dell’immagine della Regione nel panorama nazionale e internazionale. La nautica non è solo un’attività economica, ma un vero e proprio elemento culturale che arricchisce il nostro territorio.
Nautilia, dunque, non è solo una fiera ma un’opportunità per il futuro, un momento di riflessione su come il settore nautico possa contribuire in modo significativo allo sviluppo economico e culturale del Friuli Venezia Giulia.