PADOVA – Il Museo di Storia della Medicina di Padova (MUSME) è pronto ad accogliere il mese di ottobre con eventi speciali dedicati al corpo umano nell’arte. Questi eventi, noti come EsperiMUSME, offrono un’opportunità unica per esplorare come artisti e artiste hanno rappresentato l’anatomia umana nel corso dei secoli.
Il laboratorio per bambini: un viaggio nell’illustrazione anatomica
Sabato 19 ottobre alle ore 15, il MUSME organizza un laboratorio intitolato “Il corpo umano e le sue illustrazioni” per bambini e bambine delle scuole primarie. Questa iniziativa si propone di mostrare l’evoluzione degli studi e delle incisioni anatomiche, a partire dalle prime illustrazioni di Johannes de Ketham nel suo Fasciculus medicinae fino ad arrivare ad Andrea Vesalio e al suo famoso De humani corporis fabrica. Durante il laboratorio, i partecipanti utilizzeranno matite e colori per disegnare quanto appreso. L’attività durerà 50 minuti e il costo è di 8 euro a bambino. È importante notare che non sono previsti accompagnatori, ma il biglietto include l’ingresso al Museo per la stessa giornata del laboratorio.
Una serata di Halloween da brivido
In concomitanza con le festività di Halloween, giovedì 31 ottobre alle ore 19.30, il MUSME aprirà le sue porte a ragazzi e ragazze dai 9 ai 13 anni per un evento speciale intitolato “Conciati per la peste”. Questo affascinante viaggio nel tempo condurrà i partecipanti nel Medioevo, periodo in cui l’Europa fu colpita dalla Peste Nera nel 1348. I ragazzi si troveranno a risolvere enigmi e affrontare prove in compagnia di medici misteriosi, raccogliendo antichi ingredienti per preparare un potente antidoto. È fondamentale portare una torcia e un documento di responsabilità firmato; un costume a tema è consigliato ma non obbligatorio. Il costo per partecipante è di 40 euro, comprensivi dell’ingresso al MUSME in un giorno a scelta tra il 1°, il 2 e il 3 novembre 2024.
Un giallo al MUSME per gli adulti
Contemporaneamente all’evento di Halloween, il MUSME offrirà agli adulti un’esperienza di “Aperitivo con delitto” alle ore 20, in collaborazione con il Teatro Nove Vite. Gli ospiti diventeranno detective, esplorando una scena del crimine e partecipando a un’autopsia virtuale. Il costo per partecipante è di 30 euro, con la possibilità di una tariffa combo a 60 euro, che include la partecipazione sia all’aperitivo che all’evento di Halloween per un ragazzo.
Apertura straordinaria e nuovi eventi in programma
Il 1° novembre, il MUSME avrà un’apertura straordinaria dalle 9.30 alle 19. Inoltre, il mese di novembre prevede tre date per sei EsperiMUSME dedicati all’anatomia. Tra le attività in programma, i partecipanti potranno scoprire vari apparati del corpo umano attraverso laboratori pratici, come “A pieni polmoni! Alla scoperta dell’apparato respiratorio” e “Pensa che organi! Alla scoperta del sistema nervoso”.
Prezzi e informazioni utili
Il costo per un singolo EsperiMUSME è di 8,00 euro, mentre un ciclo tematico di sei laboratori costa 40,00 euro. È disponibile anche un abbonamento per 10 EsperiMUSME a scelta al prezzo di 70,00 euro.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile visitare il sito ufficiale del museo all’indirizzo MUSME o contattare il numero 049 658767.