Una mostra preziosa a Lubiana
Fino al 5 maggio, il Museo nazionale della capitale slovena ospita una mostra che presenta anche documenti preziosi della Pieve di Sant’Ulderico e della Domus domini episcopi di Dolina-San Dorligo della Valle.
Il commento dell’assessore alle Autonomie locali
L’assessore Pierpaolo Roberti ha dichiarato che la Regione è orgogliosa che la collezione dedicata a Josip Pangerc e ai tesori del territorio vengano esposti a Lubiana, elogiando gli organizzatori e coloro che valorizzano questo patrimonio.
La mostra e i suoi contenuti
L’esposizione, curata dall’Istituto mitteleuropeo di storia e cultura Josip Pangerc e da Marco Manin, presenta la vita e le opere di Josip Pangerc, partendo dalla storia della Pieve di Sant’Ulderico e arrivando alla Domus domini episcopi, una struttura utilizzata dal vescovo di Trieste in epoca medievale.
Il commento dell’assessore Roberti
Roberti ha sottolineato l’importanza della mostra e ha invitato i visitatori a conoscere meglio il Friuli Venezia Giulia, partendo da Dolina-San Dorligo della Valle.
Partecipanti all’evento e dettagli storici
Durante la visita, sono emersi dettagli storici sulla Pieve e sulla Domus domini episcopi, risalenti al 1242 e al 1298. La Domus domini episcopi è in fase di restauro grazie ai finanziamenti della Regione ed è anche legata alla figura di Josep Pangerc.
Il ruolo di Josep Pangerc
Josep Pangerc, sindaco di Dolina-San Dorligo della Valle e deputato, fu un personaggio poliedrico, impegnato in diverse attività culturali e sociali. La mostra ha raccolto materiale dagli archivi di varie istituzioni e della famiglia Pangerc, per conservare e valorizzare questa eredità storica e culturale.