Il Centro Giovani Innovation Young di Monfalcone si appresta ad ospitare il “Progetto sicurezza 360°”, una serie di incontri progettati per affrontare questioni cruciali come il bullismo, il cyberbullismo, e la sicurezza e salute nei luoghi di lavoro. Rivolto ai giovani dai 14 ai 35 anni, il progetto mira a fornire strumenti conoscitivi e pratici per affrontare e prevenire le situazioni di rischio nella vita quotidiana e lavorativa.
Un Approccio Integrato alla Sicurezza
L’iniziativa, che prenderà il via martedì 16 aprile nella Sala Gaber del Centro, vede la collaborazione tra il Sindacato Autonomo Vigilanza-Guardie Giurate e il Comune di Monfalcone, e si concentrerà su una formazione multidimensionale per i giovani. Tra i relatori, Tomaz Zotti e Martin Furlan, che offriranno la loro esperienza e conoscenza sui vari aspetti della sicurezza.
L’Importanza della Sicurezza nella Formazione dei Giovani
L’obiettivo del “Progetto sicurezza 360°” è di integrare la sicurezza come un elemento fondamentale della formazione dei giovani, fornendo loro le competenze per gestire le sfide connesse alla sicurezza personale, alla navigazione sicura in internet, e alla sicurezza sui luoghi di lavoro. Questo progetto si affianca alle iniziative già presenti negli istituti scolastici regionali, ampliando l’offerta formativa al di fuori del contesto scolastico.
Combattere il Bullismo e il Cyberbullismo
Una particolare attenzione verrà dedicata alla lotta contro il bullismo e il cyberbullismo, fenomeni che rappresentano una delle principali insidie per i giovani nell’era digitale. Attraverso questo ciclo di incontri, si vuole promuovere una maggiore consapevolezza dei rischi associati all’uso improprio dei social media e degli smartphone, fornendo ai giovani gli strumenti necessari per proteggersi.
La Salute e la Sicurezza sui Luoghi di Lavoro
Altro tema di grande rilevanza che verrà trattato durante gli incontri è la sicurezza nei luoghi di lavoro. Il “Progetto sicurezza 360°” intende sensibilizzare i giovani sull’importanza di conoscere i propri diritti e le proprie responsabilità in materia di salute e sicurezza sul lavoro, promuovendo così una cultura della prevenzione.
Un Impegno Comune per la Sicurezza
L’iniziativa del Centro Giovani Innovation Young di Monfalcone è un esempio di come l’azione congiunta di istituzioni, sindacati e comunità locali possa fare la differenza nella vita dei giovani, preparandoli ad affrontare le sfide del mondo moderno con consapevolezza e responsabilità. Il “Progetto sicurezza 360°” rappresenta un passo importante verso la creazione di una società più sicura e inclusiva per tutti.