La Ciclovia del Mare Adriatico: un Esempio di Mobilità Sostenibile
Il Friuli Venezia Giulia si avvia a diventare un punto di riferimento nel panorama della mobilità sostenibile grazie al progetto della Ciclovia del Mare Adriatico FVG2, che rappresenta un tassello fondamentale nel Piano regionale della mobilità ciclistica (Premoci). L’assessore alle Infrastrutture, Cristina Amirante, ha recentemente inaugurato i lavori per la realizzazione di questo importante percorso ciclopedonale, segnando un passo significativo verso l’integrazione tra turismo, sostenibilità e infrastrutture.
Un Percorso Strategico per Turismo e Mobilità Locale
Il primo lotto del percorso, finanziato con 1,5 milioni di euro dalla Regione, attraverserà il territorio di Monfalcone su un sedime lungo circa 2 chilometri, precedentemente occupato dall’ex ferrovia della Fincantieri. Questo segmento, destinato a essere completato entro il 2025, non solo collega le località costiere di Venezia e Trieste, ma assume anche un ruolo cruciale nell’intermodalità, facilitando l’accesso all’aeroporto di Trieste, già integrato con la rete ferroviaria e il trasporto pubblico locale.
Benefici Urbani e Turistici
Oltre alla sua evidente importanza turistica, la ciclovia riveste un ruolo di spicco anche nella mobilità urbana, offrendo una soluzione sostenibile e sicura per chi desidera spostarsi in bicicletta, sia per motivi di studio che di lavoro. L’assessore Amirante ha sottolineato come questo progetto non sia soltanto un investimento nel turismo ciclistico, ma anche un modo per promuovere uno stile di vita più sano e eco-compatibile tra i cittadini.
Verso Una Semplificazione Normativa
La realizzazione della Ciclovia del Mare Adriatico ha inoltre stimolato l’elaborazione di un nuovo disegno di legge volto a semplificare le procedure e a facilitare la realizzazione di interventi simili. Questa iniziativa legislativa mira a ridurre i tempi di attuazione dei progetti di mobilità sostenibile, enfatizzando l’impegno della regione nel promuovere una rete ciclabile sempre più capillare e funzionale.
Un Futuro di Sostenibilità e Connettività
Il progetto della Ciclovia del Mare Adriatico FVG2 è un esempio concreto di come innovazione e sostenibilità possano andare di pari passo nella realizzazione di infrastrutture moderne, in grado di rispondere alle esigenze di cittadini e turisti. Il Friuli Venezia Giulia conferma il proprio ruolo di leader nella promozione di una mobilità alternativa, dimostrando che è possibile coniugare la tutela dell’ambiente con lo sviluppo di servizi efficienti e all’avanguardia