NEW YORK – La missione istituzionale del Friuli Venezia Giulia negli Stati Uniti si è conclusa con un incontro presso la sede di Intesa Sanpaolo a New York. Durante l’evento, il governatore Massimiliano Fedriga e l’assessore regionale alle Attività produttive e turismo, Sergio Emidio Bini, hanno presentato le opportunità di investimento nella regione.
Dettagli dell’Incontro
All’incontro hanno partecipato anche il viceconsole generale d’Italia a New York, Marta Mammana, e il managing director per le Americhe di Intesa Sanpaolo, Nicola Baiocchi Di Silvestri, insieme a rappresentanti di aziende italiane e regionali negli Stati Uniti e di importanti think tank come il Gruppo esponenti italiani (Gei).
Il governatore ha evidenziato l’elevato potenziale del Friuli Venezia Giulia come attrattore di investimenti, grazie alla sua posizione strategica e alla diversificazione economica, supportata da investimenti in sviluppo e innovazione. Settori chiave per il futuro economico della regione includono energia, industria 5.0, logistica, agroalimentare e turismo.
Risultati della Missione
Al termine dell’evento, Fedriga ha fatto un bilancio della missione negli Stati Uniti, sottolineando il rafforzamento del rapporto con la National Italian American Foundation e la firma di un accordo di cooperazione con la Virginia in ambiti quali agricoltura, industria, commercio e turismo.
L’incontro ha inoltre permesso di presentare il territorio e le sue eccellenze enogastronomiche a operatori commerciali e turistici, curato da Promoturismo FVG, e di illustrare le opportunità d’investimento attraverso l’agenzia Select Friuli Venezia Giulia.
Prospettive Future
Fedriga ha sottolineato l’importanza dei rapporti con gli Stati Uniti, che stanno diventando partner strategici per il Friuli Venezia Giulia. Ha ribadito che, sebbene le relazioni siano fondamentali, è necessario avere una visione a lungo termine con scelte chiare e precise.