Il miglioramento delle prestazioni sanitarie in Friuli Venezia Giulia
Secondo Riccardi, gli interventi chirurgici per tumore nella priorità A, che devono essere erogati entro 30 giorni, hanno visto un notevole miglioramento. Inoltre, i volumi, i tempi di attesa e la percentuale delle prestazioni erogate entro i trenta giorni richiesti hanno registrato un significativo incremento.
L’assessore ha evidenziato che gli interventi chirurgici oncologici sono aumentati del 3,5% e i tempi di attesa si sono ridotti del 29,6%. Inoltre, la percentuale delle prestazioni erogate entro i trenta giorni richiesti è migliorata del 23,6%.
Riccardi ha sottolineato che la Giunta regionale aveva assegnato precisi obiettivi ai direttori generali per migliorare i tempi di attesa, soprattutto per gli interventi oncologici, e che l’andamento complessivo del sistema sanitario regionale nel 2024 ha confermato una riduzione delle attese anche in altre branche critiche.
Il diritto di garanzia, che garantisce ai cittadini l’accesso a prestazioni ambulatoriali entro tempi definiti, ha visto poco più di 8mila persone chiedere il riconoscimento di fronte a circa 340.000 prestazioni prenotate tramite il Call Center regionale. La quasi totalità delle persone è stata presa in carico direttamente dal servizio sanitario regionale.
Infine, Riccardi ha evidenziato l’importanza di un’alleanza virtuosa tra il settore pubblico e privato nella gestione del sistema sanitario, sottolineando che il pubblico deve detenere sempre la regia per garantire un’offerta di servizi di qualità per tutti i cittadini.
ARC/PPH/ma