Microbiota e microbioma: alleati per la salute degli occhi
La flora intestinale, nota come microbiota, svolge un ruolo fondamentale nel benessere generale dell’organismo. Questi microrganismi aiutano nella digestione, proteggono da malattie e producono sostanze utili al metabolismo. Recentemente, è emersa una correlazione tra la composizione del microbiota e alcune patologie oculari, come la degenerazione maculare legata all’età (Dmle), l’occhio secco e problemi neurodegenerativi come il glaucoma. Questi temi sono al centro del terzo episodio della seconda stagione del podcast ‘Ascolta e vedrai’ de ‘L’Oculista Italiano’, intitolato ‘Microbiota e microbioma: una protezione contro le infezioni oculari’.
Anche il microbioma può subire variazioni a causa di diversi fattori, come l’eccessiva igiene, lo stress, l’esercizio fisico e l’alimentazione. Alcune condizioni legate a problemi oculari, come la sindrome dell’occhio secco, le immunodeficienze e l’uso di lenti a contatto, possono influenzare negativamente il microbioma. Tuttavia, sulla superficie oculare sono presenti anche microorganismi non patogeni che possono aiutare gli specialisti a prevenire infezioni e a individuare la terapia antibiotica più efficace.
La dieta mediterranea, riconosciuta come patrimonio dell’umanità, gioca un ruolo cruciale nel mantenimento dell’equilibrio del microbiota grazie al suo potenziale prebiotico. Alcuni componenti della dieta, come fibre e amidi resistenti, favoriscono la crescita di batteri benefici nell’intestino. Questo può avere effetti positivi nella prevenzione della Dmle, poiché influisce sull’infiammazione e sui radicali liberi associati alla patologia.
Studi recenti hanno evidenziato il potenziale benefico di prebiotici, probiotici e alimenti ricchi di antiossidanti nella prevenzione di malattie oculari come la Dmle e l’uveite, agendo sul microbiota intestinale. Questi risultati promettenti suggeriscono nuove strategie di prevenzione e cura meno invasive per le patologie oculari. Per saperne di più, è possibile ascoltare il podcast de ‘L’Oculista Italiano’ su varie piattaforme online e sul sito ufficiale.
Non perdere il prossimo episodio dedicato alla salute degli occhi dei bambini e resta aggiornato su tutte le novità riguardanti la salute oculare.