Fino a sabato, l’area del Veneto sta vivendo le ultime fasi di un significativo afflusso di aria fredda da nord, iniziato martedì scorso. Questo fenomeno ha portato a temperature sotto la media, ma con una graduale risalita si prevede un rientro ai valori stagionali appropriati. Il cielo mostra un’alternanza di nuvole e rasserenamenti, con precipitazioni sporadiche nel pomeriggio. Sul Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia, il rinforzo dell’anticiclone assicura ampie condizioni di stabilità atmosferica, con un cielo prevalentemente sereno. Le temperature subiranno un marcato incremento, con valori massimi che in pianura potranno toccare picchi fino a 27°C. Si prevede un possibile peggioramento delle condizioni meteorologiche durante il 1° Maggio, quando una perturbazione proveniente da ovest potrebbe portare a una generale instabilità del tempo.
Previsione per domenica 28 aprile
Condizioni generali: Domenica vedrà un aumento della pressione atmosferica sulla regione, portando a condizioni di tempo generalmente stabile. Il cielo sarà caratterizzato da poche o irregolari nuvole su tutto il territorio veneto.
Temperature: Si prevedono massime che possono raggiungere i 22°C, con un incremento anche delle temperature notturne.
Precipitazioni: Assenti per l’intera giornata.
Venti: In alta montagna, i venti saranno moderati o tesi da sud-ovest, mentre nelle altre aree saranno deboli o moderati. Nelle valli predominerà un regime di brezza, e sulla pianura soffieranno da nord-est.
Mare: Le condizioni marine saranno tranquille, con un mare poco mosso.
Tendenza per i giorni successivi
Lunedì 29: Il cielo resterà sereno o poco nuvoloso per tutto il giorno, con temperature inizialmente in calo al primo mattino, salvo poi aumentare sensibilmente durante il giorno. I venti saranno moderati o tesi da sud-est in alta montagna, mentre altrove si manterranno deboli o moderati. Il mare sarà calmo.
Martedì 30: Continuerà il bel tempo, senza precipitazioni e con cielo sereno o poco nuvoloso. Le temperature continueranno la loro fase di aumento.
Mercoledì 1° maggio: Si prevede un aumento della nuvolosità con possibili piogge verso sera. Le temperature aumenteranno fino al primo mattino, per poi registrare un calo.