Mentre il fine settimana nel Friuli si preannuncia privo di grosse perturbazioni, non mancheranno momenti di instabilità atmosferica, favoriti dall’umidità residua e dalle condizioni termiche del periodo. La regione, benché generalmente tranquilla, mostrerà un volto differente tra la montagna e le zone di pianura e costa.
Situazione Meteo in montagna
Nelle aree alpine e prealpine del Friuli, il cielo si presenterà variabile o parzialmente nuvoloso per la maggior parte della giornata. Le condizioni di instabilità si intensificheranno nel corso del pomeriggio, quando il riscaldamento diurno potrebbe dar luogo a rovesci sparsi. Gli escursionisti e i turisti che pianificano attività all’aperto dovrebbero tenere conto di questa possibilità e prepararsi di conseguenza.
Clima in pianura e sulla costa
Diversamente dalle zone montuose, la pianura e le aree costiere godranno di un clima maggiormente sereno, con cieli poco nuvolosi nella maggior parte delle ore. Tuttavia, non si escludono isolati rovesci nel pomeriggio, un fenomeno tipico della stagione che potrebbe sorprendere i residenti e i visitatori. Le brezze saranno predominanti, aggiungendo un tocco di freschezza all’atmosfera primaverile.
Venti e condizioni generali
I venti saranno leggeri, prevalentemente in regime di brezza, ideali per attività all’aperto come la vela o il kite surf lungo la costa. Queste condizioni contribuiranno a mantenere un clima piacevole e gestibile per tutto il giorno.
Temperature
temp. (°C) | min | max | med | |
---|---|---|---|---|
pianura | 8/11 | 20/23 | 2000 m | 4 |
costa | 11/14 | 17/20 | 1000 m | 11 |
LEGGI ANCHE: Cosa fare in Friuli nel weekend: 10 eventi e sagre per il 4 e 5 maggio 2024