Sono 9 i medici di medicina generale inseriti nel territorio dell’Ulss 4 in meno di dodici mesi, con un decimo medico in arrivo a giugno. Per i piccoli assistiti, sono stati inseriti 2 nuovi pediatri nello stesso periodo.
“Un buon risultato, e per nulla scontato considerata la carenza di medici – spiega il direttore generale Mauro Filippi –. Il motivo che ci ha consentito di convincere i medici di famiglia a scegliere questo territorio, anche trasferendosi da altre regioni, è stata l’attenzione dell’Azienda e delle amministrazioni comunali, con cui siamo sempre in stretto contatto, a supportare il medico in ogni aspetto dell’inserimento: dall’offerta aziendale in termini di forme associative e di servizi, agli spazi messi a disposizione”.
Supporto amministrativo efficiente
L’ufficio convenzioni, diretto da Fabrizio Iannitti, provvede a svolgere tutte le procedure di reclutamento, semplificando le pratiche e fornendo tutta l’assistenza amministrativa ai medici per l’inserimento.
“Per rendere più appetibili gli incarichi si è agito su vari fronti – osserva il dg dell’Ulss 4 –. Dove la normativa lo permette, è stato favorito l’inserimento nelle forme associative, principalmente nelle medicine di gruppo. In questo modo si agevola il medico che viene inserito in un contesto organizzato, spesso con una segreteria amministrativa, dove ci sono colleghi con esperienza che rendono più semplice l’impatto con la nuova attività. Parallelamente, sempre dove la normativa lo permette, si cerca di evitare ogni disagio all’utenza nel cambio del medico assegnato, non obbligandola a recarsi all’anagrafe sanitaria per operare la scelta del nuovo medico ma facendola direttamente, d’ufficio, garantendo in tal modo la continuità dell’assistenza”.
Collaborazione con le amministrazioni comunali
Fondamentale è altresì la collaborazione con le amministrazioni comunali che sempre più spesso si fanno carico di investimenti per mettere a disposizione locali idonei ai nuovi arrivati, per svolgere la propria attività e garantire la capillarità dell’assistenza primaria sul territorio.
“Tutti i cittadini di questa Azienda sono assistiti da un medico di medicina generale e, ad oggi, non è stato necessario attivare alcuna copertura emergenziale – conclude Filippi –. La ricerca di medici tuttavia è continua e costante perché vi è la necessità di coprire zone carenti. La collaborazione con le amministrazioni comunali continuerà ed avrà un ruolo sempre più importante per offrire agli assistiti il miglior servizio possibile di assistenza sanitaria primaria”.
Dettaglio dei nuovi medici inseriti
Questo il dettaglio dei medici di medicina generale inseriti recentemente nel territorio Ulss 4:
- 3 a Jesolo
- 2 a Cavallino Treporti
- 1 ad Eraclea
- 1 a San Donà di Piave
- 1 a Portogruaro
- 1 a Noventa di Piave
Nel mese di giugno verrà assegnato un nuovo incarico di medico di medicina generale nel comune di Ceggia.
Nuovi pediatri nei comuni
Sono stati inoltre inseriti 2 pediatri nei comuni di San Donà di Piave e Jesolo.