Migliora ancora la situazione epidemiologica in Italia. La conferma arriva dalla nuova mappa Ue del rischio Covid realizzata dall’Ecdc, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, che classifica le zone a maggiore o minore pericolo di diffusione del Coronavirus.
Secondo l’aggiornamento di oggi, giovedì 14 ottobre, sono dieci le regioni in zona verde, quindi a bassissima incidenza di contagi, e nessuna è in zona rossa. Anche la Basilicata, infatti, classificata ad alto rischio la scorsa settimana, è diventata di colore arancione così come la maggior parte delle regioni italiane.
Per quanto riguarda il resto d’Europa, migliora la situazione in Spagna e in Francia, mentre sotto osservazione restano i paesi dell’est, come Romania e Bulgaria.
La situazione dell’Italia nella mappa Ue
Secondo l’aggiornamento di oggi, giovedì 14 ottobre, della mappa europea del rischio Covid dell’Ecdc, sono 10 le regioni italiane colorate di verde, quindi a bassa incidenza Covid, il doppio rispetto alla scorsa settimana, segno che la situazione epidemiologica nel nostro Paese sta lentamente migliorando.
Si tratta di Piemonte, Lombardia, Liguria, provincia autonoma di Trento, Friuli Venezia Giulia, Umbria, Abruzzo, Molise, Puglia e Sardegna. Peggiora solo leggermente la situazione della Valle d’Aosta, che da verde diventa arancione, mentre la Basilicata, che la scorsa settimana era l’unica colorata di rosso, passa in fascia arancione.