14 aprile 2025 – L’attesa fase di maltempo ha iniziato a colpire il Veneto, portando con sé una serie di condizioni atmosferiche avverse che includono frequenti piogge, talvolta anche particolarmente abbondanti. Questi fenomeni si verificano a causa di una vasta circolazione ciclonica sul Mediterraneo centro-occidentale che favorisce un flusso umido meridionale. Le previsioni meteo confermano che il tempo rimarrà instabile per tutta la giornata, con una forte probabilità di precipitazioni in diverse aree della regione. LEGGI ANCHE: Piogge intense, forte vento e mareggiate in arrivo: allerta meteo in Friuli Venezia Giulia
Allerta gialla e stato di attenzione per il Veneto
A fronte di queste condizioni meteo, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione Veneto ha emesso un’allerta gialla per criticità idrogeologica, con particolare attenzione ai bacini del Piave Pedemontano e del Livenza-Lemene-Tagliamento. La misura resterà attiva a partire dalla mezzanotte di oggi fino alle 18 di domani, 15 aprile. Questo stato di attenzione è stato dichiarato per monitorare il rischio di frane e allagamenti, in particolare nelle aree soggette a un maggiore accumulo di pioggia.
Attenzione anche per rischio valanghe nelle Dolomiti
In aggiunta, è stata attivata la fase operativa di Attenzione per il rischio di valanghe nell’area MONT1, che include le Dolomiti. Il livello di allerta per il rischio valanghe entrerà in vigore dalle 6 di domani, 15 aprile, a causa delle abbondanti nevicate previste nelle prossime ore. Gli esperti raccomandano massima cautela per chi si trova in montagna e invitano a seguire le indicazioni delle autorità locali.
La popolazione è chiamata a monitorare costantemente gli aggiornamenti meteo e a prendere le necessarie precauzioni per evitare rischi, in particolare nelle zone colpite dalle intense piogge e dalla neve.
LEGGI ANCHE: Piogge intense, forte vento e mareggiate in arrivo: allerta meteo in Friuli Venezia Giulia