La situazione meteo prevista per il Veneto nei giorni del 30 e 31 maggio 2024 si presenta con una variabilità meteorologica significativa, caratterizzata da alternanza di nubi, schiarite e precipitazioni, influenzate da un impulso ciclonico proveniente da nord-ovest.
30 maggio 2024
Mattina: Il cielo sarà prevalentemente nuvoloso in tutta la regione, con la possibilità di alcune schiarite soprattutto nelle zone pianeggianti. Ci saranno precipitazioni sparse, incluse piogge e temporali che colpiranno principalmente le aree montane e pedemontane. Le temperature minime saranno in leggero aumento, mentre le massime subiranno una lieve diminuzione
Pomeriggio/sera: La situazione meteorologica rimarrà variabile, con nubi che copriranno gran parte del cielo. Sono previsti ulteriori rovesci e temporali sparsi, che tenderanno ad attenuarsi verso la serata, specialmente nelle aree pianeggianti. I venti saranno deboli o moderati, provenendo principalmente dai quadranti orientali
31 maggio 2024
Mattina: Il cielo sarà ancora molto nuvoloso, con schiarite previste nel pomeriggio nelle zone meridionali della regione. Le precipitazioni saranno diffuse, con rovesci e temporali più intensi nelle aree centro-settentrionali del Veneto. Le temperature minime saranno in diminuzione, mentre le massime rimarranno stazionarie o in lieve diminuzione
Pomeriggio/sera: La tendenza vedrà una graduale riduzione delle precipitazioni nelle aree meridionali, mentre nelle zone centro-settentrionali persisteranno rovesci e temporali. I venti continueranno a essere deboli, con possibili rinforzi locali dai quadranti orientali. Le temperature si manterranno su valori simili a quelli del mattino.
Condizioni Generali
La fine di maggio in Veneto sarà dominata da un clima instabile, caratterizzato da frequenti episodi di pioggia e temporali alternati a momenti di schiarite. Le temperature subiranno variazioni contenute, con una tendenza generale alla diminuzione delle massime e un leggero aumento delle minime. La presenza di un impulso ciclonico contribuirà a mantenere una situazione meteorologica variabile e dinamica
LEGGI ANCHE: Ci risiamo, ancora maltempo in Friuli: maggio chiude sotto la pioggia (venerdì tanta)