I Vigili del Fuoco con varie squadre provenienti dalla sede centrale di Pordenone e dal distaccamento di Maniago, in seguito al maltempo che ha interessato i territori di Sacile e Caneva sono intervenuti, su vari scenari.
Numerose sono state le chiamate per allagamenti e danni d’acqua gestite dalla Sala Operativa del Comando provinciale.
In particolare a causa del forte acquazzone è rimasto allagato il sottopasso di Strada Vistorta a Sacile. In questi casi si raccomanda di prestare la massima attenzione nell’avvicinamento a un sottopasso.
Da segnalare in particolare, che la Squadra Fluviale è intervenuta a Caneva in via Mezzacampagna, su richiesta del locale gruppo di Protezione Civile, per portare soccorso a 2 anziani signori che erano impossibilitati a uscire dalla propria abitazione a causa dell’allagamento dell’area circostante.
I Vigili del Fuoco, con il gommone da rafting e i necessari Dispositivi di Protezione Individuale, hanno raggiunto la coppia che, tuttavia, ha preferito non lasciare l’abitazione, nonostante fosse già stato attivato un servizio di assistenza per il pernottamento in albergo da parte del sindaco di Caneva.
Nel frattempo, a causa della forte grandinata, un lucernaio di un tetto di una abitazione in via 24 maggio, è stato infranto.
I Vigili del Fuoco un della copertura mediante teli forniti dal proprietario.