Una nuova perturbazione proveniente dal Mediterraneo occidentale ha raggiunto l’Italia, portando maltempo in diverse regioni. Inizialmente concentrata nel Nord Ovest, la perturbazione si è estesa al Nord Est e coinvolge anche altre regioni centrali e meridionali. L’allerta gialla è stata dichiarata non solo per il Veneto, ma anche per Valle d’Aosta, Piemonte, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Lazio e Campania.
Previsioni dettagliate per giovedì 2 maggio
Le condizioni meteorologiche si preannunciano particolarmente avverse per la giornata di giovedì 2 maggio. Dalle prime ore del pomeriggio di mercoledì fino alla serata di giovedì, si attendono precipitazioni diffuse, che potrebbero intensificarsi in rovesci o temporali, soprattutto nelle aree prealpine e pedemontane. I quantitativi di pioggia saranno significativi, con punte localmente abbondanti.
Fenomeni meteorologici intensi attesi
Il maltempo sarà caratterizzato da rovesci di forte intensità, con frequente attività elettrica e possibilità di grandinate e forti raffiche di vento. Queste condizioni meteorologiche avverse potrebbero persistere per diverse ore, influenzando la routine quotidiana e le attività all’aperto.
Avviso del Dipartimento di Protezione Civile
Il Dipartimento della Protezione Civile, in accordo con le regioni interessate, ha emesso un avviso riguardante le avverse condizioni meteorologiche. Si raccomanda alla popolazione di seguire gli aggiornamenti e le indicazioni fornite dalle autorità locali e di consultare il sito ufficiale del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it) per informazioni aggiornate e dettagliate sulle misure di precauzione da adottare.
Rischi di criticità idrogeologiche e idrauliche
A causa dell’intensità delle precipitazioni previste, si potrebbero verificare significative criticità idrogeologiche e idrauliche, particolarmente nelle zone più vulnerabili come quelle montane e prealpine. La Protezione Civile monitora la situazione e sta coordinando con le autorità locali per eventuali interventi di emergenza.