LATISANA – Il maltempo continua a flagellare il nord-est d’Italia. Oggi, 4 giugno 2024, dalle 10.30 alle 13.00, intense precipitazioni hanno colpito la Bassa Friulana e vari comuni del Veneto Orientale, causando notevoli disagi e danni.
Danni e allagamenti
Le piogge torrenziali hanno provocato danni d’acqua, con numerosi scantinati allagati e strade sommerse. La situazione è particolarmente critica a Latisana, in via Sottopovolo, dove il traffico procede a rilento a causa degli allagamenti. Anche a Fossalta di Portogruaro si segnalano molte strade allagate, rendendo difficile la circolazione dei veicoli.
Situazione a Latisana
A Latisana, la via Sottopovolo è una delle zone più colpite. Le forti piogge hanno trasformato le strade in veri e propri fiumi, costringendo gli automobilisti a rallentare significativamente la marcia per evitare incidenti. I residenti stanno affrontando non poche difficoltà, con l’acqua che in alcuni casi ha anche invaso cantine e garage, causando danni alle abitazioni e alle proprietà private.
Fossalta di Portogruaro
A Fossalta di Portogruaro, il quadro non è meno preoccupante. Diversi tratti stradali sono impraticabili a causa degli allagamenti. Le autorità locali sono impegnate a gestire le emergenze, con interventi di drenaggio e messa in sicurezza delle aree più colpite. I vigili del fuoco e le squadre di protezione civile sono al lavoro senza sosta per limitare i danni e aiutare i cittadini in difficoltà.
Previsioni per le prossime ore
Le previsioni meteo indicano un possibile miglioramento nelle prossime ore, ma il rischio di nuove precipitazioni non è escluso. Le autorità invitano la popolazione a prestare la massima attenzione e a seguire le indicazioni dei servizi di emergenza.