Già nella giornata di ieri abbiamo avuto un assaggio per quello che riguarda acquazzoni e temporali, con soprattutto la Lombardia e il Triveneto che sono stati interessati da fenomeni anche intensi e locali grandinate.
Nelle prossime ore però le condizioni meteo andranno ulteriormente peggioramento al Nord Italia, con il maltempo che tornerà ad essere il protagonista grazie al passaggio di una rapida saccatura atlantica.
I primi fenomeni si svilupperanno soprattutto sulle Alpi, prima che in serata questi inizino a spingersi verso le Prealpi prima di raggiungere la Pianura Padana.
Maltempo intenso venerdì 2 agosto a Nordest
A partire dalla serata di oggi, giovedì 1 agosto, quindi, acquazzoni e temporali si sposteranno dalle Alpi verso la Pianura Padana, con i fenomeni che si andranno ad intensificare soprattutto in nottata.
Il maltempo vero e proprio è atteso poi per domani, venerdì 2, con la perturbazione che determinerà condizioni di generale instabilità specie al Centro Nord.
Nelle ore diurne, acquazzoni e temporali interesseranno sia le coste che le zone interne delle regioni settentrionali, con qualche pioggia anche sul versante tirrenico centrale e sugli Appennini. In serata i fenomeni più intensi si concentreranno invece sul medio vesante adriatico, lasciando spazio ad un generale miglioramento meteo sul resto dell’Italia.
Elaborazione del centro meteo italiano.