Gemona del Friuli si trova oggi avvolta in un velo di tristezza per la perdita improvvisa di Paolo Contessi, figura emblematica del volontariato e noto per il suo spirito di altruismo e dedizione alla comunità. All’età di 57 anni, nella notte di San Valentino, un malore improvviso ha strappato Contessi alla vita, lasciando un vuoto incolmabile tra i suoi cari e in tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo.
La vita e l’impegno di Paolo Contessi
Paolo, nel corso della sua vita, non si è mai risparmiato nel dare il suo contributo alla società, dimostrando un impegno incessante sia nel suo lavoro di fabbro presso la Cignini Arredamenti di Buja sia nel servizio militare, dove venne chiamato alle armi nel Battaglione addestramento Reclute “Vicenza” della Brigata alpina Julia. La sua specializzazione come maniscalco e il suo ruolo nella ferratura dei muli hanno lasciato un segno distintivo nella sua carriera militare, terminata nel dicembre del 1986.
Il suo spirito altruista ha trovato massima espressione nel volontariato, in particolare come responsabile della Protezione civile Ana della Sezione di Gemona. Il suo lavoro, protrattosi per oltre un decennio, è stato caratterizzato da una dedizione e capacità organizzative che hanno reso Paolo un punto di riferimento insostituibile per la comunità e per l’Ana, riuscendo a coordinare con maestria le attività e i progetti a favore delle collettività locali.
Il ricordo commosso della comunità
Le parole di Monica Cussigh, moglie di Paolo, e di Ivo Del Negro, presidente della Sezione della Protezione civile di Gemona, dipingono il ritratto di un uomo benvoluto da tutti, sempre pronto ad aiutare gli altri e a mettersi in prima linea per il bene comune. Questa perdita ha scosso profondamente la comunità, come sottolineato anche dal sindaco Roberto Revelant, che ha ricordato Paolo come un punto di riferimento per la sua straordinaria disponibilità e umiltà.
L’addio a Paolo Contessi
Il funerale di Paolo Contessi sarà celebrato sabato 17 febbraio alle 15.30 nel duomo di Santa Maria Assunta a Gemona, un momento di congedo che vedrà la partecipazione di tutta la comunità, compresi gli alpini che attenderanno il feretro con il vessillo della sezione e i gagliardetti dei gruppi. Il coro Ana di Gemona accompagnerà la messa, durante la quale verranno ricordati i valori e l’impegno di Paolo, un uomo che ha saputo rendere il mondo un posto migliore.