Lucia Mascino, una delle attrici piรน apprezzate per la sua intensitร e il suo straordinario talento, sarร protagonista di due serate indimenticabili allโAuditorium Alla Fratta di San Daniele del Friuli la prossima settimana. Martedรฌ 18 febbraio, alle 20.45, interpreterร il monologo โSmarrimentoโ, scritto e diretto per lei da Lucia Calamaro. Mercoledรฌ 19 febbraio, alle 21:00, sarร invece protagonista di un dialogo con Alessandro Venier per la stagione di LeggerMente. Le due serate sono organizzate congiuntamente dal Circuito ERT e dallโAssociazione LeggerMente.
Smarrimento: un monologo sullโincapacitร di andare avanti
โSmarrimentoโ di Lucia Calamaro รจ un monologo che esplora in maniera originale la sindrome da pagina bianca, un tema molto sentito da chi vive della propria creativitร . Lucia Mascino interpreta una scrittice in crisi che, incapace di proseguire nel proprio lavoro, si ritrova a vedere i suoi personaggi mai nati, protagonisti di romanzi che non verranno mai scritti. Il testo racconta la difficoltร di produrre nuove idee e la frustrazione di non riuscire a portare a termine i progetti creativi. Ma Smarrimento รจ anche un omaggio allโimportanza dei nuovi inizi, alla speranza di ricominciare quando sembra che tutto sia perduto. Il personaggio di Mascino partecipa a reading e conferenze in giro per lโItalia, cercando di vendere copie di romanzi giร pubblicati, ma alla fine, quando la scrittura non รจ piรน possibile, non resta che ricominciare.
Dialogo con Alessandro Venier
La seconda serata, prevista per mercoledรฌ 19 febbraio, si inserisce nella rassegna LeggerMente ed รจ unโoccasione per conoscere piรน da vicino lโartista. Durante il dialogo con Alessandro Venier, direttore artistico di LeggerMente, Lucia Mascino racconterร la sua carriera, la sua capacitร di reinventarsi continuamente, di creare personaggi memorabili e di uscire dagli schemi. Il pubblico avrร lโopportunitร di scoprire unโartista che ha costruito una carriera eccezionale sia in cinema che in televisione, capace di affrontare ruoli sempre diversi con grande versatilitร .
La carriera di Lucia Mascino
Lucia Mascino ha saputo conquistarsi un posto di primo piano nel panorama cinematografico e televisivo italiano. Nel 2015 รจ protagonista, insieme a Christian De Sica, di Fraulein, opera prima di Caterina Carone, e interpreta ruoli in altrettanti esordi cinematografici di grande valore, come La Pelle dellโorso di Marco Segato e La ragazza del Mondo di Marco Danieli. Il 2017 รจ un anno particolarmente importante per lโattrice, che รจ protagonista nel film di Francesca Comencini, Amori che non sanno stare al mondo, accolto con entusiasmo dal pubblico e dalla critica al Festival di Locarno. Nello stesso anno, รจ coprotagonista con Filippo Timi nel film Favola, tratto dallโomonima piรจce teatrale di Pier Paolo Pasolini, e nel 2018 recita nel film di Rolando Ravello, La prima pietra, insieme a Corrado Guzzanti e Kasia Smutniak.
Tra le sue ultime interpretazioni cinematografiche ci sono Genitori quasi perfetti (2019), Odio lโestate (2020) e Il grande giorno (2022), mentre nel 2024 รจ tra i protagonisti del film Una terapia di gruppo, diretto da Paolo Costella. In televisione, Lucia Mascino ha interpretato il ruolo di Mamma imperfetta nella fortunata serie scritta e diretta da Ivan Cotroneo nel 2013, che ha avuto anche un sequel televisivo, Il Natale della mamma imperfetta. Inoltre, ha vestito i panni del commissario Vittoria Fusco nella serie I delitti del Bar Lume, trasmessa su Sky.
Un evento da non perdere
Le due serate allโAuditorium Alla Fratta di San Daniele del Friuli offrono unโopportunitร unica per immergersi nel mondo di Lucia Mascino, una delle voci piรน interessanti del panorama teatrale e cinematografico italiano. Con il monologo Smarrimento e il dialogo con Alessandro Venier, le serate promettono di essere unโoccasione imperdibile per gli appassionati di teatro, cinema e cultura.