LIGNANO – Le ricerche di Loris Chittaro, il 63enne gestore di una osteria a Udine, residente a Pagnacco, disperso in mare da ieri pomeriggio, lunedì 22 luglio, non si sono fermate neppure con il calare della notte e delle piogge. Decine di persone sono impegnate nel tentativo di ritrovare l’uomo, concentrandosi sia nelle acque aperte di fronte alla costa di Lignano Punta Faro sia nella laguna vicina. I soccorritori provenienti da Lignano, Grado, Udine e Trieste stanno operando senza sosta per localizzare il disperso.
Il tragico accaduto
Poco dopo le 16.45 il tragico episodio. Loris Chittaro, grande appassionato di mare, era solito fare una nuotata ogni volta che si trovava in acqua. Tuttavia, questa volta non è più riemerso.
La segnalazione dell’incidente
La compagna di Chittaro, Tatiana, ha lanciato subito l’allarme dopo essersi accorta della scomparsa dell’uomo. Ha iniziato a agitarsi e a richiamare l’attenzione di chi si trovava nelle acque del canale di accesso al porto di Lignano. Successivamente, ha avvisato la figlia, che ha immediatamente chiamato i soccorsi.
Il recupero della barca
La barca di Loris Chittaro è stata portata dalla Guardia Costiera alla darsena Porto Vecchio di Lignano dopo l’incidente. Secondo la Guardia Costiera le condizioni del mare e del meteo erano normali al momento dell’incidente. Nonostante ciò, si ipotizza che Chittaro possa essere stato sorpreso da una corrente legata alle maree e trascinato al largo.
Ipotesi
Chittaro conosceva bene quelle acque e non sembrerebbe aver commesso alcun errore. Tuttavia, le correnti imprevedibili della zona potrebbero aver giocato un ruolo importante nella sua scomparsa. Le ricerche continuano senza sosta, con la speranza di portare presto a termine questa difficile operazione di salvataggio.