MONFALCONE – Venerdì 7 febbraio al Teatro Comunale di Monfalcone, alle 20.45, va in scena lo spettacolo “Lo specchio di Borges” di e con Massimiliano Finazzer Flory, un affascinante omaggio ai sogni che si trasformano in letteratura. Questo evento teatrale propone un incontro tra letteratura, musica e filosofia, con l’intento di celebrare l’amore per i libri e la passione per la parola, spesso eroica ed erotica.
“Lo specchio di Borges” è un progetto che va oltre il teatro tradizionale, intrecciando racconti e poesie del celebre scrittore argentino Jorge Luis Borges con la musica appassionata di Astor Piazzolla, una delle figure più iconiche del tango. La performance vede Massimiliano Finazzer Flory come narratore, che guida il pubblico in un viaggio letterario che esplora temi come l’esilio, il sogno e la follia, con un’interpretazione che fonde la forza evocativa della parola e la sensualità delle note di Piazzolla.
Sul palco, le coreografie di tango sono affidate a Guillermo Berzins e Marijana Tanaskovic, che, con le loro movenze, interpretano le atmosfere cariche di emozione e passione tipiche di questa danza argentina, mentre la fisarmonica di Sergio Scappini arricchisce ulteriormente l’esperienza, rendendo il tutto ancora più coinvolgente e suggestivo. Il tango, riconosciuto come patrimonio culturale dell’UNESCO, diventa una cornice perfetta per il viaggio tra le pagine della letteratura e la musica di Piazzolla.
Lo spettacolo trae spunto da alcune delle più belle e suggestive opere di Borges, come Finzioni, Biblioteca di Babele e Aleph, dove l’autore argentino esplora l’infinito, la percezione della realtà e il concetto di labirinto. Le letture dei testi sono accompagnate da una selezione di musiche di Piazzolla, tra cui Oblivion, Muerte, Jacinto Chiclana e Le Quattro stagioni di Buenos Aires, che aggiungono un ulteriore strato di intensità e significato all’esperienza scenica. Il tutto si intreccia in un gioco di riflessi e distorsioni, tra realtà e finzione, per esplorare e comprendere meglio la nostra esistenza contemporanea.
Massimiliano Finazzer Flory, nel suo intervento, invita il pubblico a riflettere sull’impatto della società dei social media e delle immagini false, che spesso ci distolgono dalla vera immaginazione e dalla comprensione profonda. “Per recuperare ascolto autentico dobbiamo chiudere gli occhi, così ci apriremo alla luce della letteratura. Il teatro è ancora il compagno più fedele di questo viaggio,” afferma l’attore, sottolineando l’importanza della lettura e del teatro come strumenti per riscoprire un ascolto genuino e profondo.
“Lo specchio di Borges” si terrà al Teatro Comunale di Monfalcone il 7 febbraio alle 20.45. L’ingresso è aperto a tutti coloro che vogliono vivere un’esperienza culturale unica che unisce la grande letteratura a una musica senza tempo. Un’occasione imperdibile per immergersi in un viaggio emozionante tra parole, musica e danza.