UDINE – L’annuncio è stato fatto questa mattina nel Palazzo della Regione a Udine: la terza edizione del Trofeo Filippi Beach Sprint si terrà a Lignano Sabbiadoro dal 29 maggio al 2 giugno 2024. Questo evento è organizzato dal Circolo Canottieri Lignano, sotto la guida del presidente Alessandro Lorenzon, e si svolgerà nelle incantevoli acque del mare adiacenti al Bella Italia Village. Tra i presenti alla conferenza vi erano figure di spicco come Mauro Bordin, presidente del Consiglio regionale, l’assessore allo Sport di Lignano Sabbiadoro Giovanni Iermano, e Barbo Spartaco, coordinatore delle squadre nazionali acque libere della Federazione Italiana Canottaggio.
Un evento unico nel suo genere
Il Coastal Rowing, o canottaggio costiero, è apprezzato per la sua capacità di combinare sportività e avventura in mare aperto, caratterizzato da condizioni meteo che variano continuamente, aggiungendo un elemento di imprevedibilità ad ogni gara. La scelta di Lignano Sabbiadoro come sede dell’evento sottolinea non solo la bellezza del suo litorale, ma anche l’esperienza della città nell’ospitare eventi nautici internazionali.
I partecipanti saranno divisi in categorie basate su età e genere—Juniores, Senior e Master, sia nelle sezioni femminile, maschile che misto. Le gare si svolgeranno su un percorso di 200 metri partendo direttamente dalla spiaggia, offrendo al pubblico la possibilità di assistere alle regate da una posizione privilegiata.
L’evento, che prevede la partecipazione di oltre 400 atleti più staff e accompagnatori, è visto come un catalizzatore per l’economia locale e l’attrattività turistica della regione, come evidenziato da Bordin durante la presentazione.
Strategie di comunicazione e visibilità
Secondo Lorenzon, la promozione dell’evento è supportata da una vasta campagna pubblicitaria che coinvolge sia i media tradizionali che quelli digitali. La copertura mediatica, inclusi i live streaming sui social media, assicurerà una grande visibilità, attirando un pubblico vasto e diversificato. L’evento beneficia anche di una collaborazione strategica con esperti di marketing e comunicazione per massimizzare la sua esposizione.
Programma dell’evento
Mercoledì 29 maggio: Allestimento e organizzazione logistica con arrivo e preparazione delle imbarcazioni.
Giovedì 30 maggio: Incontri e seminari con esperti internazionali del Coastal Rowing.
Venerdì 31 maggio e sabato 1 giugno: Competizioni continue culminanti con le finali sabato pomeriggio.
Domenica 2 giugno: Finali e cerimonie di premiazione in un’atmosfera di festa e condivisione.
Lignano Sabbiadoro, grazie a questo impegno, si posiziona come una location di riferimento per le competizioni internazionali di Coastal Rowing, un movimento sportivo in crescente considerazione anche per la sua possibile inclusione nei giochi olimpici.
Supporto istituzionale
Il successo dell’evento è garantito anche dal supporto dell’Amministrazione Comunale di Lignano Sabbiadoro, Promoturismo Fvg, e della Federazione Italiana Canottaggio, che hanno investito risorse significative nella realizzazione di questa manifestazione.