LIGNANO – Dopo la morte di Matteo Corso a 44 anni, un nuovo lutto per la cittadina balneare. Un volto noto della ristorazione, Angela Buffon, se n’è andata martedì 14 gennaio, a 62 anni. Una donna che ha sempre vissuto con energia, passione e un grande sorriso, lasciando un vuoto profondo tra i suoi cari e la comunità di Lignano. Angela lascia il marito Enea e i figli Gabriele e Lea, a cui ha trasmesso non solo una forte determinazione, ma anche l’amore per la vita.
In questi tristi giorni per la perdita di Matteo, si è aggiunta anche un’altra bella persona di Lignano , Angela Buffon. Credo che la simpatia che esprimeva Angela ci mancherà moltissimo
Così si legge sui social a firma dell’amico Luciano.
Angela Buffon nasce a Stoccarda nel 1962, figlia di genitori emigranti. A soli 11 anni, la famiglia rientra in Italia, a Pertegada, ma la giovane Angela non perde mai il legame con le sue origini. Questo mix di culture e linguaggi è stato un elemento che l’ha sempre aiutata nella sua carriera professionale, dove il suo accento tedesco sorprendeva piacevolmente i turisti che incontrava nel corso del suo lavoro.
Ancor prima di compiere i 18 anni, Angela inizia a lavorare nel ristorante pizzeria “‘O sole mio” a Lignano. È in questo periodo che incontra il suo primo marito, con cui avrà i suoi due figli, Gabriele e Lea. Nel corso degli anni, la carriera di Angela si evolve, passando dal ristorante alla gestione di hotel e strutture turistiche, fino ad arrivare nel 2015 alla direzione del ristorante “Al Bagnino” sul lungomare Marin, un luogo che diventerà il suo regno.
“Era una donna che sapeva come fare sentire speciale ogni persona che le stava accanto – raccontano gli amici – , che fosse familiare, amica o collaboratrice”. I figli e il marito la ricordano come una persona che, “con il suo carisma e la sua empatia, riusciva a mantenere unita la famiglia e il suo staff”.
Angela Buffon è stata una donna che ha saputo lasciare un’impronta indelebile in chiunque l’abbia conosciuta. La sua vita, fatta di impegno, passione e amore per la famiglia, è un esempio per tutti. Il funerale, che si terrà sabato 18 gennaio alle 15 nella chiesa di San Giovanni Bosco di Sabbiadoro, sarà l’ultimo saluto a una donna che ha vissuto con intensità ogni momento della sua esistenza.