Lignano Sabbiadoro si prepara ad accogliere l’inizio della stagione 2025 con il ritorno del servizio di trasporto X – River (Passo Barca), il traghetto ciclopedonale che collega Lignano Sabbiadoro e Bibione attraverso il fiume Tagliamento. Sabato 5 aprile alle ore 9:00, partirà la prima corsa della stagione, con la motonave Tormento II pronta a solcare le acque per offrire un’esperienza unica ai cittadini e ai turisti che desiderano visitare entrambe le sponde del fiume a piedi o in bicicletta.
Un servizio sempre più apprezzato dai turisti e dai cittadini
Il servizio X – River è un’iniziativa che ha riscosso grande successo sin dalla sua attivazione nel 2018, registrando oltre 570.000 transiti. Questo traghetto ciclopedonale è gestito da TPLFVG, con il supporto delle Regioni Friuli Venezia Giulia e Veneto e dei Comuni di Lignano Sabbiadoro e San Michele al Tagliamento, ed è pensato per rendere più comodo e sostenibile il collegamento tra le due località. Il traghetto offre un’alternativa ecologica e praticabile per attraversare il fiume, riducendo il traffico stradale e promuovendo un turismo a basso impatto ambientale.
Orari e tariffe del servizio
Fino al 30 aprile 2025, l’X – River sarà operativo il sabato e nei giorni festivi, con orario 9:00 – 19:00. Dal 1° maggio fino al 7 settembre, il servizio diventerà giornaliero, sempre dalle 9:00 alle 19:00. Dal 8 al 30 settembre, il traghetto sarà ancora operativo tutti i giorni, ma con la chiusura anticipata alle 18:30. Infine, durante il mese di ottobre, il servizio riprenderà solo nei weekend, con orario dalle 9:00 alle 17:30. Le ultime due giornate di apertura saranno il 1° e 2 novembre, dalle 9:00 alle 16:30.
Il costo della traversata è di 1 euro a persona, con i bambini fino a 10 anni che viaggiano gratuitamente. Il biglietto può essere acquistato direttamente all’imbarco, nella rivendita situata a pochi passi dal punto di partenza, nella zona adiacente alla darsena Marina Uno di Lignano. Inoltre, presso questa area, i turisti potranno usufruire di diversi servizi, tra cui una zona ristoro con distributori automatici, una colonnina di ricarica per biciclette elettriche e un punto di noleggio e assistenza biciclette.
Un’iniziativa a beneficio di tutti
Marina Bidin, Assessore alla mobilità del Comune di Lignano Sabbiadoro, ha commentato: “Il servizio X – River è molto apprezzato da turisti e residenti, grazie alla sua efficienza e alla capacità di offrire un’alternativa sostenibile per esplorare il nostro territorio. Ogni anno abbiamo ampliato i giorni di apertura, rispondendo alla crescente domanda. È un’iniziativa che si integra perfettamente con l’offerta cicloturistica delle nostre zone.”
Anche Giorgio Ardito, presidente della Lignano Pineta, ha espresso la sua soddisfazione per il buon esito del servizio, che ha visto l’impegno continuo nella manutenzione e nell’efficienza delle strutture: “Quest’anno, il servizio è pronto a ripartire in piena efficienza grazie agli investimenti effettuati e alla costante cura della darsena. Ogni anno, oltre 100.000 turisti usufruiscono del Passo Barca, e questo testimonia l’importanza di un servizio che sia sicuro, accogliente e ben curato.”
Un servizio che contribuisce al turismo sostenibile
Il Passo Barca non è solo un mezzo di trasporto, ma anche un esempio di come la collaborazione tra enti locali e regioni possa promuovere soluzioni innovative per il turismo sostenibile. Il traghetto X – River offre una modalità ecologica per spostarsi tra Lignano Sabbiadoro e Bibione, rispondendo alle esigenze di chi vuole godere della bellezza naturale della zona in modo sostenibile e a basso impatto ambientale.
Con il miglioramento continuo e l’attenzione ai dettagli, il servizio X – River rappresenta un’opportunità imperdibile per vivere l’esperienza del fiume Tagliamento in modo unico e responsabile. Non resta che salire a bordo e attraversare il fiume, godendo di una vista spettacolare e di un’esperienza di viaggio che unisce natura, sostenibilità e praticità.