LIGNANO SABBIADORO – Una nuova e attesa novità per gli amanti degli animali: è stata aperta la prima area di sgambamento dedicata ai cani, offrendo loro la possibilità di svolgere attività motoria in libertà, in uno spazio sicuro e attrezzato. A darne l’annuncio sono stati il vicesindaco e assessore all’ambiente Manuel Massimiliano La Placa e la consigliera delegata al benessere animale Viviana Doborgazy, sottolineando l’importanza di questo progetto per la comunità locale.
Uno spazio sicuro e attrezzato per i cani di tutte le taglie
L’area, situata sul retro della sede municipale, si estende su una superficie di circa mille metri quadrati ed è stata suddivisa in due zone ben distinte:
- Una dedicata ai cani di piccola taglia, pensata per garantire loro un ambiente adatto alle loro esigenze.
- Una per cani di taglia grande, dove gli animali possono correre e giocare senza limitazioni di spazio.
L’intero spazio è stato attrezzato con fontanelle, giochi e panchine, tutti realizzati con materiali 100% riciclati, in linea con una scelta sostenibile che guarda al rispetto dell’ambiente.
Un progetto che guarda al futuro
L’apertura di questa prima area rappresenta solo l’inizio di un più ampio piano di sviluppo. L’amministrazione comunale sta infatti valutando la possibilità di realizzare altre aree di sgambamento in diverse zone del territorio, in modo da garantire un servizio diffuso e accessibile a tutti i cittadini e turisti.
«Si tratta della prima area di questo tipo all’interno del nostro Comune e, fatte le opportune valutazioni, vorremmo individuarne e svilupparne di simili anche in altre zone di Lignano Sabbiadoro», spiegano gli amministratori. «Il nostro obiettivo è quello di consentire ai cani di correre in libertà, soprattutto in una località che durante l’estate diventa molto trafficata e con pochi spazi dedicati a loro».
Accesso regolamentato e sicurezza garantita
Per garantire un ambiente sicuro e rispettoso per tutti, l’accesso all’area è regolato da alcune semplici norme di comportamento.
- I cani potranno essere lasciati liberi, ma sempre sotto il costante controllo del conduttore.
- È necessario rispettare le aree dedicate in base alla taglia dell’animale.
- Ogni proprietario è responsabile della raccolta dei bisogni del proprio cane per mantenere l’area pulita e fruibile da tutti.
Un iter lungo, ma con un risultato importante
La realizzazione di questa area sgambamento non è stata immediata. Il progetto ha avuto inizio quasi due anni fa, con la necessità di ottenere un’autorizzazione paesaggistica. Dopo l’approvazione definitiva nel dicembre 2024, il cantiere ha potuto finalmente completare i lavori, rendendo disponibile l’area agli amici a quattro zampe e ai loro padroni.
Lignano sempre più a misura di animali
L’iniziativa rappresenta un passo importante per il benessere animale, rispondendo a una richiesta sempre più crescente da parte di cittadini e turisti. «L’attenzione della nostra amministrazione verso il mondo animale è evidente», spiegano i rappresentanti comunali. «L’uso di materiali sostenibili, il recupero di spazi verdi e la creazione di aree specifiche per gli animali vanno nella direzione di una città sempre più attenta alle esigenze dei suoi cittadini».
Oggi, sempre più persone scelgono di portare con sé il proprio cane ovunque, anche in vacanza. Disporre di spazi sicuri e attrezzati per lo svago degli animali rende Lignano Sabbiadoro ancora più accogliente e inclusiva per tutti i visitatori, confermandosi una località turistica pet-friendly.
Con l’inaugurazione di questa prima area di sgambamento per cani, Lignano Sabbiadoro fa un importante passo avanti nel migliorare la qualità della vita dei suoi cittadini a quattro zampe e dei loro padroni. Un progetto che valorizza il territorio, promuove la sostenibilità e offre un servizio sempre più richiesto da residenti e turisti. L’auspicio è che presto altre aree dedicate possano nascere nel territorio comunale, garantendo sempre più spazi sicuri e attrezzati per il benessere degli animali.