POZZUOLO DEL FRIULI. Da anni, l’Asd Niù Team organizza la Staffetta dei Castellieri a Pozzuolo del Friuli, un evento sportivo che coinvolge atleti, anziani e bambini in una corsa o camminata nel crepuscolo serale, illuminati da fari e torce. Questa manifestazione non è solo una gara, ma un’occasione per raccogliere fondi a sostegno della ricerca scientifica e dell’assistenza domiciliare per i malati di SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica), in collaborazione con l’ASLA, Associazione di promozione sociale, sezione di Pordenone.
Un supporto speciale a Stefano Marangone
Quest’anno, l’evento si arricchisce di un significato particolare, poiché parte dei fondi raccolti saranno destinati a Stefano Marangone, un uomo di 58 anni di Rivignano, malato di SLA da 22 anni. Stefano riesce a comunicare grazie a un computer a tracciatura oculare, essendo in grado di muovere solo i muscoli degli occhi. Nonostante la malattia, è circondato dall’amore della moglie Paola, degli amici e dalla sua passione per l’Inter.
Il libro di Stefano: una testimonianza di forza e coraggio
La cugina di Stefano, Claudia Fraulin, ha raccolto le email scritte da lui in un libro intitolato “Il mondo scritto con gli occhi”, una raccolta che mostra come Stefano affronti la malattia con ottimismo e speranza, condividendo le proprie emozioni, passioni e idee. Questo libro è molto più di una semplice corrispondenza: è una testimonianza di forza d’animo, coraggio e rispetto per la vita. La prefazione è stata scritta da Javier Zanetti, storico capitano dell’Inter e attuale vicepresidente della squadra, che descrive Stefano come un vero guerriero, un supereroe dei nostri giorni. Queste le sue parole: «Quando qualche anno fa ho incrociato lo sguardo di Stefano, ho visto la sua anima, quello di un vero guerriero. Stefano è un supereroe dei nostri giorni, che lotta contro il destino e la sua enorme forza di volontà l’ha portato a trovare nuovi stimoli anche nel dramma, guardando avanti e proiettando il suo sguardo ancora verso il futuro».
L’assistenza necessaria e l’importanza del sostegno
La SLA richiede assistenza 24 ore su 24 da parte di persone formate per far fronte a qualsiasi emergenza. Stefano ha bisogno di aiuto per continuare a vivere tra le mura amiche di casa, dove si sente protetto e al sicuro.
Gli eventi per sostenere ASLA e Stefano Marangone
L’Asd Niù Team ha organizzato due eventi per sostenere l’ASLA e Stefano:
Giovedì 23 maggio alle 20.00 a Cargnacco: insieme a Michele Roveredo, presidente di ASLA, si presenterà il libro di Stefano, si parlerà della SLA e si cercherà di vendere il maggior numero di copie per aiutare Stefano.
Venerdì 7 giugno dalle 19.00 alle 22.00 a Pozzuolo del Friuli: si terrà la SLA Staffetta dei Castellieri, un evento il cui ricavato sarà interamente donato all’ASLA e a Stefano Marangone.