Venerdì 19 aprile, al Teatro “Luigi Candoni” di Tolmezzo, sarà presentato il libro Carnia Corse, Ricordi e Racconti. Un’opera di Claudio Lomuscio e Paolo Pugnetti che racchiude mezzo secolo di avventure automobilistiche in Carnia. Il libro offre un viaggio narrativo che parte dagli anni ’60 fino ai nostri giorni, arricchito da racconti, aneddoti, curiosità e un’ampia selezione fotografica. È destinato non solo agli appassionati di automobilismo sportivo, ma anche a chi è semplicemente curioso di scoprire di più su questo affascinante mondo.
Un’epopea di passione e tradizione
La storia è quella di piloti, navigatori e meccanici, protagonisti di un’evoluzione lunga oltre 50 anni nel panorama dell’automobilismo di Carnia. Da quei pionieri delle gare rally e delle competizioni di Velocità in Salita con automobili di serie, ai campioni che hanno lasciato un’impronta nelle competizioni più prestigiose come il Rally delle Alpi Orientali e la Tolmezzo – Verzegnis.
La serata
La serata sarà moderata dal giornalista Marco Angileri e vedrà la partecipazione non solo degli autori ma anche di molteplici figure che hanno contribuito alla storia dell’automobilismo in Italia. Piloti e navigatori locali racconteranno, con il loro entusiasmo contagioso, come hanno contribuito a creare un fenomeno sociale straordinario, radunando centinaia di appassionati sotto la bandiera della Scuderia Carnia Corse.
L’organizzazione dell’evento
Per la realizzazione di questa serata, gli autori hanno collaborato con la Scuderia Carnia Racing, guidata da Alessandro Prodorutti. Questo sodalizio ha seguito le orme della precedente Carnia Corse srl e, più recentemente, della Carnia Pistons, entità che organizza il Rally Valli della Carnia. Insieme, promuovono lo sport automobilistico in Alto Friuli, rendendolo un vero e proprio vanto per il motorsport nazionale.
L’evento è ad ingresso libero, un’opportunità per tutti gli appassionati e i curiosi di immergersi nelle vibranti storie di Carnia Corse.