Durante il recente evento Selecting Italy, il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha messo in luce la capacità del sistema economico statunitense di sfruttare le opportunità internazionali, confermando la vitalità e l’efficacia delle azioni di attrazione d’investimenti intraprese dalla regione. Con 37 milioni di euro di investimenti statunitensi nei ultimi tre anni, la regione dimostra come la collaborazione transatlantica possa tradursi in crescita concreta e reciproco beneficio.
La convenienza e l’innovazione come chiavi di successo
Fedriga ha evidenziato i molteplici vantaggi per le imprese americane nell’investire in Friuli Venezia Giulia e, più in generale, in Italia. Tra questi, spiccano le condizioni fiscali favorevoli e un contesto propizio all’innovazione, fattori questi che rendono il territorio italiano particolarmente attrattivo rispetto ad altri paesi europei. Il confronto con la capacità economica dei fondi d’investimento americani, inoltre, sottolinea l’importanza di attrarre capitali in grado di supportare l’innovazione e lo sviluppo tecnologico.
Il ruolo chiave della comunità italo-americana
L’accento viene posto anche sulle relazioni commerciali già solide con gli Stati Uniti, sottolineando il ruolo fondamentale degli italo-americani come ponte tra i due paesi. La collaborazione con la National Italian American Foundation (NIAF) emerge come un esempio virtuoso di come le reti di connessione possano facilitare e stimolare gli investimenti, con un impatto significativo sullo sviluppo regionale.
Protocolli e collaborazioni: verso una partnership rafforzata
La sottoscrizione di un protocollo di collaborazione tra la Conferenza delle Regioni e Province Autonome e la NIAF, avvenuta durante l’evento, simbolizza la volontà di consolidare e espandere questa cooperazione. La presenza di illustri partecipanti e relatori sottolinea l’importanza e la rilevanza dell’iniziativa, dimostrando un ampio sostegno istituzionale e imprenditoriale a questi sforzi congiunti.
In conclusione, il successo degli investimenti USA in Friuli Venezia Giulia rappresenta un esempio emblematico di come le politiche mirate e le collaborazioni strategiche possano generare sviluppo economico e innovazione. La prospettiva di rafforzare ulteriormente i legami commerciali e culturali con gli Stati Uniti apre nuove opportunità per il territorio italiano, nell’ottica di una crescita condivisa e di un futuro all’insegna dell’innovazione e della cooperazione internazionale.