UDINE, 31 ottobre – Proseguono secondo i programmi stabiliti i lavori di somma urgenza per il ripristino della viabilità sul viadotto della SS13 a Pontebba. L’assessore regionale alle Infrastrutture e territorio, Cristina Amirante, ha aggiornato sulla situazione al termine di un sopralluogo effettuato questa mattina a Pontebba, in compagnia dei tecnici di StradeFVG, responsabili dell’intervento.
Lavori in corso
Attualmente, l’attenzione è rivolta alla quarta campata del viadotto, dove si sta utilizzando un sistema di martinetti per ripristinare la funzione statica della struttura. L’obiettivo finale è quello di riaprire il viadotto su entrambi i sensi di marcia e per tutti i veicoli.
La situazione del viadotto
Il viadotto sulla statale 13 “Pontebbana” è il più lungo della regione, estendendosi per 1,7 chilometri e composto da 44 campate. Era stato chiuso il 7 ottobre a causa del cedimento di una delle campate. Dopo una chiusura totale per una settimana, e a seguito dei lavori di messa in sicurezza, è stata consentita la riapertura al traffico in direzione Udine-Tarvisio solo per i veicoli con massa pari o inferiore a 3,5 tonnellate, con l’istituzione di un senso unico.
Progetti futuri
L’assessore Amirante ha aggiunto che StradeFVG ha già finanziato la progettazione di un primo lotto funzionale per modificare parte dello schema statico del viadotto, rendendolo ispezionabile e prevenendo problemi futuri. Gli interventi saranno effettuati su tutte le 44 campate, seguendo un ordine di priorità, iniziando dalle più ammalorate per garantire la sicurezza e prevenire ulteriori cedimenti.
Conclusione
Questi lavori rappresentano un passo fondamentale per garantire la sicurezza e la funzionalità della viabilità in una zona strategica, e l’assessore ha espresso soddisfazione per i progressi già compiuti.