La Regione spinge l’acceleratore sull’operatività del punto nascita di Latisana dopo la recente approvazione per la sua riapertura definitiva.
Se l’ospedale di Palmanova avrà una nuova eccellenza entro un anno e mezzo, i tempi per il punto nascita di Latisana saranno molto più rapidi.
Almeno questo è quanto si auspica la regione Friuli Venezia Giulia.
Un post a riguardo è apparso questa mattina tramite il capogruppo lega Mauro Bordin che riportiamo:
“PUNTO NASCITE DI LATISANA: Sono in corso gli approfondimenti tecnici ed operativi necessari a definire i tempi e i modi per la riapertura del Punto Nascite di Latisana…. Obiettivo: riapertura entro metà agosto… WorkingInProgress”.
Di certo una sfida non facile quella appena annunciata per la nuova operatività delle sale parto nella cittadina bagnata dal fiume Tagliamento.
Maddalena Spagnolo, a breve apertura Punto nascita Latisana
“A breve sarà operativo il Punto nascita di Latisana, come deciso in sede di approvazione del disegno di legge n. 54, parte di un più ampio ragionamento di competenze e di vocazioni di territori”.
Esprime soddisfazione la consigliera regionale della Lega, Maddalena Spagnolo, in merito alla risposta in Aula dell’assessore Riccardo Riccardi sulle tempistiche dell’apertura del Punto nascita dell’ospedale di Latisana.
“L’assessore ha informato il Consiglio che entro la prima metà del mese di agosto 2019 è previsto il trasferimento delle funzioni, considerata anche la situazione dell’organico medico ostetrico ginecologo. Il periodo estivo – spiega l’esponente della Lega – è caratterizzato dalla maggior frequenza turistica e dalla necessità di garantire i turni degli operatori sanitari. Ovviamente il percorso assicurerà i passaggi obbligati a garanzia della sicurezza nell’erogazione della prestazione. A questo fine sono già stati costituiti gruppi di lavoro che, in tempi rapidi, stanno elaborando i protocolli sanitari e quelli applicabili alla gestione del personale, alle attività ed alla relativa logistica.
“Il presidio ospedaliero Latisana-Palmanova costituirà uno dei presidi spoke dell’Azienda sanitaria universitaria integrata di Udine dal primo gennaio 2020 e sarà finalmente garantito – conclude la Spagnolo – un futuro a entrambi gli ospedali”.