L’assessore Riccardi alla Salute interviene al Convegno sul verde terapeutico
L’assessore regionale alla Salute, Riccardo Riccardi, ha preso la parola al Convegno ‘Territori e confini dell’invisibile. Il verde terapeutico e la sua progettualità’ a Gorizia, sottolineando l’importanza di rispondere alle esigenze della società contemporanea.
Durante il suo intervento, Riccardi ha evidenziato che la domanda di salute è sempre più legata alla cronicità piuttosto che alle emergenze o acuzie. Questo convegno, ha spiegato l’assessore, è stato particolarmente significativo in quanto si è svolto nella Capitale europea della cultura 2025, insieme a Nova Gorica.
Il focus dell’incontro è stato sulle fragilità delle persone e sulle complessità legate alla salute mentale, temi spesso trascurati ma di estrema importanza. Riccardi ha sottolineato che la cultura della salute è ancora troppo centrata sull’ospedale, mentre durante il convegno sono emersi valori legati alla dimensione sociale della cura, sempre più centrale nel rispondere ai bisogni delle persone.
L’assessore ha concluso affermando che è necessaria una revisione dei modelli organizzativi per affrontare le sfide attuali e rispondere alle esigenze della società, sempre più legate alla cronicità. Questo implica la capacità di affrontare temi complessi e scomodi, per garantire un sistema sanitario all’altezza delle necessità attuali. ARC/GG/ma