L’assessore presenta il nuovo disegno di legge sulla nautica durante il Lignano Boat Show
Nell’ambito della manifestazione Lignano Boat Show 2025, l’assessore al Turismo e alle Attività produttive del Friuli Venezia Giulia, Sergio Emidio Bini, ha evidenziato l’importanza del settore della nautica da diporto e delle attività connesse alle coste e alle marine. In particolare, ha sottolineato l’impegno della Regione nel fornire risorse e nel promuovere un nuovo disegno di legge volto a favorire la crescita di un settore già in forte sviluppo, soprattutto dopo la pandemia.
Il nuovo ddl, che sarà presentato agli operatori durante la manifestazione, prevede una dotazione iniziale di 2,7 milioni di euro per il biennio 2025-26. Tra le azioni previste, ci saranno incentivi per motori marini a basso impatto ambientale, contributi per il refitting e la demolizione di imbarcazioni da diporto, sostegno all’acquisto di unità da diporto turistiche e formative, e promozione dell’innovazione nei porti turistici e marine.
Il Friuli Venezia Giulia vanta una costa di 96 km e 15.562 posti barca, confermandosi come il porto turistico più grande d’Italia. La cantieristica, la piccola nautica e gli approdi turistici offrono importanti opportunità di impresa e lavoro, contribuendo allo sviluppo economico della regione. Dopo la pandemia, il settore della nautica da diporto ha registrato una significativa crescita, con aumenti nei fatturati sia nel 2022 che nel 2023.
Il Lignano Boat Show, giunto alla sua sesta edizione nel 2025, si conferma come un evento di riferimento per gli appassionati e i professionisti del settore. Oltre alle novità introdotte negli anni precedenti, quest’anno la manifestazione ospiterà una spettacolare gara di motonautica, che si terrà nelle acque di Lignano e della Laguna di Marano dopo oltre 40 anni. La competizione, denominata “Lignano Boat Show Offshore”, promette emozioni e velocità, coinvolgendo appassionati e curiosi in un contesto unico e suggestivo, dove la passione per la nautica si unisce alla bellezza del mare.