Il Teatro Verdi di Gorizia chiuderà la sua stagione artistica 2023/2024 con un’opera che promette di essere non solo uno spettacolo, ma una vera e propria esperienza immersiva nell’arte narrativa: “La vita al contrario. Il curioso caso di Benjamin Button”. Martedì 16 aprile, alle ore 20.45, l’attore Giorgio Lupano prenderà vita sul palco dando forma e voce a questa straordinaria favola moderna, che trae origine dal racconto di Francis Scott Fitzgerald pubblicato nel 1922.
Una storia senza tempo
La trama narra le vicende di Nino, nome scelto per l’adattamento teatrale del protagonista, che esordisce in questo mondo con l’aspetto di un ottantenne per poi invecchiare al contrario. Attraverso il suo viaggio di vita inverso, “La vita al contrario” si addentra nei temi universali della vita, della morte e dell’imprevedibilità dell’esistenza, offrendo allo spettatore una riflessione profonda sull’essenza stessa del tempo e della memoria.
La rielaborazione teatrale ad opera di Pino Tierno rimane fedele all’opera di Fitzgerald, utilizzando la voce narrante del protagonista per trascinare il pubblico in un viaggio attraverso l’Italia dall’Unità fino ai primi anni Sessanta, un periodo caratterizzato da profondi cambiamenti storici e culturali.
Un palcoscenico di emozioni
Lucrezia Bellamaria, insieme a Giorgio Lupano, darà vita ad un cast di personaggi ricchi e sfaccettati, toccando ogni corda emotiva: dal comico al grottesco, fino al drammatico. Una figura femminile segue il protagonista per tutta la vita, simbolizzando le diverse fasi dell’esistenza da una prospettiva unica e inaspettata.
L’opera teatrale diventa un collage di parole, musica, immagini e canzoni, evocando le melodie che hanno scandito gli eventi storici dell’Italia, in un tentativo di sottrarre il tempo alla sua convenzionale linearità e invitare a una riflessione sul vero significato dell’esistenza.
L’eco della stagione artistica
La stagione si concluderà ufficialmente con lo spettacolo “Tutto Teo” di Teo Teocoli, previsto per mercoledì 15 maggio, una performance che promette di essere ricca di musica e cabaret, portando sul palco aneddoti divertenti e riflessioni sulla vita artistica del mattatore pugliese.
La biglietteria del Teatro Verdi, situata in via Garibaldi 2/a a Gorizia, accoglie il pubblico da lunedì a venerdì, dalle 17 alle 19, e il sabato dalle 10.30 alle 12.30, con la possibilità di acquistare i biglietti anche online attraverso il circuito Vivaticket.
“La vita al contrario” si annuncia come un appuntamento imperdibile per gli amanti del teatro e della narrativa, un’opportunità unica di esplorare le molteplici sfaccettature della vita umana attraverso l’arte della recitazione. Il Teatro Verdi di Gorizia conferma ancora una volta il suo impegno nel proporre spettacoli di alta qualità che stimolano la riflessione e l’emozione, consolidando il proprio ruolo nel panorama culturale italiano.