COPENAGHEN – Un nuovo evento imperdibile per gli appassionati del caffè vedrà protagonista La San Marco. L’azienda isontina, leader nella produzione di macchine per il caffè, sarà presente a Copenaghen dal 27 al 29 giugno 2024 al World of Coffee, il più importante evento fieristico europeo del settore e uno dei maggiori a livello mondiale, che si svolge ogni anno in una città diversa. “Questo appuntamento è fondamentale per La San Marco,” afferma il direttore generale Roberto Nocera, “poiché ci offre l’opportunità di promuovere le nostre eccellenze e di raggiungere un ampio numero di professionisti qualificati e interessati alle ultime novità del mercato”.
Fondata nel 1920, l’azienda porterà in fiera tre dei suoi brevetti: il sistema FTL, acronimo che sta per Fine Tuning Lever, un’innovazione tecnica che permette un controllo estremamente preciso del flusso di vapore utilizzato per schiumare il latte; il sistema CLASS®️, un dispositivo frenante che agisce durante il ritorno della leva, rendendo il lavoro del barista più facile e sicuro; e un sistema brevettato di regolazione della macinatura, che include un dispositivo stepless per la regolazione assoluta della granulometria e un dispositivo anti-clumping.
Le innovazioni tecnologiche di La San Marco
La partecipazione de La San Marco al World of Coffee non sarà solo un’opportunità per mostrare le tecnologie più avanzate dell’azienda, ma anche un’occasione per promuovere la cultura dell’espresso di qualità. Presso il nostro stand, infatti, si terranno workshop condotti dai rinomati esperti di caffè Stefano Cevenini, Fatima Macias e Paolo Scimone che guideranno gli appassionati del nostro brand nel mondo dell’estrazione specialty, utilizzando macchine La San Marco sia con tecnologia a leva che digitale. La San Marco è un’azienda impegnata nello sviluppo e nella diffusione delle proprie tecnologie, con l’obiettivo di trasformare le innovazioni aziendali in valore percepito dai baristi e dagli amanti del caffè in tutto il mondo.
Un impegno continuo per l’eccellenza
Secondo il direttore generale Roberto Nocera, “La partecipazione a questo evento è cruciale per la nostra azienda. Il World of Coffee ci permette di mettere in mostra le nostre tecnologie all’avanguardia e di entrare in contatto con un pubblico qualificato e interessato a scoprire le ultime tendenze del settore. La San Marco è nata con l’obiettivo di offrire qualità e innovazione, e questi valori sono il nostro faro guida da oltre cento anni.” La San Marco, infatti, non è solo una presenza storica nel settore delle macchine per caffè, ma anche un punto di riferimento per l’innovazione continua, come dimostrato dai brevetti presentati.
Durante l’evento, l’azienda non si limiterà a presentare le sue macchine, ma offrirà anche dimostrazioni pratiche e sessioni di formazione per baristi e appassionati, mettendo in risalto l’importanza della precisione e della qualità nell’estrazione del caffè. Questo approccio educativo è fondamentale per La San Marco, che vede nella diffusione della cultura del caffè di qualità una parte essenziale della sua missione aziendale.
Workshop e formazione al World of Coffee
I workshop tenuti da Stefano Cevenini, Fatima Macias e Paolo Scimone rappresentano un’opportunità unica per apprendere dai migliori nel settore. Questi esperti guideranno i partecipanti attraverso le tecniche di estrazione più avanzate, utilizzando sia macchine a leva che digitali, dimostrando come le innovazioni tecnologiche possono migliorare significativamente la qualità del caffè. L’obiettivo è quello di fornire ai professionisti del settore strumenti e conoscenze che possano applicare quotidianamente nel loro lavoro, migliorando l’esperienza del caffè per i loro clienti.
La San Marco, attraverso la sua partecipazione al World of Coffee, riafferma il suo impegno verso l’eccellenza e l’innovazione, continuando a essere un leader riconosciuto a livello mondiale nel settore delle macchine per caffè.