JESOLO – Conclusi i lavori per la nuova pista ciclopedonale di viale Oriente, che collega via Belgio con piazza Torino, Jesolo si arricchisce di un’infrastruttura fondamentale per residenti e turisti. Questo tratto di oltre 4 chilometri rappresenta un importante passo avanti nella promozione della mobilità sostenibile nella città.
Un tracciato atteso da lungo tempo
La nuova pista ciclopedonale di Jesolo, che si estende per oltre 4 chilometri, era fortemente attesa dai cittadini e dagli appassionati di bicicletta. L’opera offre un collegamento sicuro ed esclusivo per pedoni e ciclisti, migliorando significativamente la viabilità della zona.
Dettagli del progetto e finanziamenti
Il cantiere, avviato lo scorso inverno, ha comportato una spesa complessiva di 1,5 milioni di euro, di cui oltre 1,1 milioni finanziati tramite il contributo PNRR per la rigenerazione urbana. Questo investimento ha permesso la realizzazione di un tracciato moderno e sicuro, pronto a soddisfare le esigenze di mobilità dei residenti.
Illuminazione e ulteriori sviluppi
La pista ciclopedonale è predisposta per l’installazione di un sistema di illuminazione pubblica, che sarà completato all’interno di un progetto più ampio riguardante i punti luce lungo via Trinchet, via Ca’ Gamba e via Fornera. Questo progetto, già finanziato, è in fase di approvazione esecutiva.
Riqualificazione di via Vettor Pisani e nuove aree di parcheggio
Parallelamente alla costruzione della pista ciclopedonale, sono stati eseguiti lavori di riqualificazione di via Vettor Pisani, che ora dispone di 45 nuovi stalli a parcheggio. Inoltre, è stato allargato un tratto di via Corer fino a via Garcia Lorca, migliorando ulteriormente la viabilità della zona.
Dichiarazioni del sindaco Christofer De Zotti
“Siamo molto felici di poter consegnare alla città questa prima opera finanziata con risorse del PNRR per la rigenerazione urbana, attesa da molti anni” ha dichiarato il sindaco di Jesolo, Christofer De Zotti. “Si tratta di un traguardo importante che ci consente di mettere in sicurezza chi vuole spostarsi a piedi o in bicicletta lungo via Oriente, contribuendo ad aprire ulteriormente le porte verso la Pineta e Cortellazzo e a mantenere un’altra promessa fatta agli jesolani due anni e mezzo fa.”
Prossimi interventi urbanistici
L’ulteriore tratto da via Garcia Lorca a via Partecipatio sarà realizzato a breve nell’ambito di un intervento urbanistico privato, completando così il collegamento ciclopedonale previsto. Questo progetto si inserisce in un più ampio piano di sviluppo che punta a migliorare la qualità della vita e la sicurezza dei cittadini.
Con l’inaugurazione della nuova pista ciclopedonale, Jesolo compie un significativo passo avanti verso la promozione di una mobilità sostenibile e sicura. Questo intervento, frutto di una visione urbanistica moderna e attenta alle esigenze dei cittadini, rappresenta un modello da seguire per altre città italiane.