Lezioni gratuite per disoccupati: iscrizioni aperte fino al 6 maggio
A Pordenone, entro il 6 maggio è possibile iscriversi ai nuovi corsi di qualifica professionale per operatore sociosanitario, organizzati dagli enti di formazione del Friuli Venezia Giulia. Le lezioni, che inizieranno all’inizio dell’estate, avranno una durata complessiva di 1.000 ore, di cui 450 saranno dedicate al tirocinio. Questi corsi sono rivolti a persone in stato di disoccupazione che necessitano di inserirsi o reinserirsi nel mondo del lavoro.
L’assessore regionale alla Formazione e Lavoro, Alessia Rosolen, ha annunciato l’apertura delle iscrizioni e ha sottolineato che l’Amministrazione ha destinato 4,8 milioni di euro per garantire la gratuità di questi percorsi formativi. Questa iniziativa risponde alle esigenze del territorio, considerando le crescenti necessità della popolazione, che richiede operatori altamente professionali e specializzati per far fronte all’aumento dell’aspettativa di vita e per garantire occupazione qualificata.
Il corso è completamente gratuito ed è rivolto a persone maggiorenni residenti nella regione, con un diploma di scuola media inferiore o titolo equivalente. È obbligatorio essere disoccupati e presentare la Dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro all’inizio delle lezioni. Durante il tirocinio, i partecipanti riceveranno un’indennità oraria di 3,50 euro. L’ammissione al corso avviene tramite una selezione che prevede una prova scritta e un colloquio. La data di selezione è fissata per l’8 maggio 2025, presso sedi che saranno comunicate dagli enti di formazione.
Le lezioni si terranno in diverse sedi distribuite sul territorio, gestite da vari enti di formazione. Al termine del corso, ottenendo la qualifica di Operatore Sociosanitario, si potrà trovare impiego nel settore sanitario e socioassistenziale, sia nel settore pubblico che privato, come ospedali, case di cura, centri diurni, servizi di assistenza domiciliare, cooperative sociali e associazioni di volontariato.
ARC/AL/ma