MONFALCONE – Il porto di Monfalcone sta per subire importanti interventi strutturali e ambientali grazie a un investimento di oltre 6 milioni e 500 mila euro. Questi lavori sono volti a migliorare la sicurezza, la fruibilità e la sostenibilità dell’area portuale.
Interventi Approvati
L’assessore all’Economia del Mare, presente al Comitato di Gestione dell’Autorità di Sistema Portuale, ha annunciato l’approvazione del bilancio di previsione per il 2025, delineando gli interventi previsti per il porto. Tra gli obiettivi, c’è il consolidamento del ruolo di Monfalcone come hub strategico per il trasporto marittimo.
Primi Interventi e Investimenti
Tra i progetti prioritari, ci sono i lavori per i servizi tecnico nautici, che saranno completati entro la fine di dicembre con un investimento di circa 600.000 euro. Questo progetto garantirà una maggiore sicurezza all’interno del porto, facilitando le operazioni di piloti, ormeggiatori e rimorchiatori.
Un altro importante intervento riguarderà l’asfaltatura della banchina e dei piazzali retrostanti, con un investimento di circa 2.500.000 euro. Questi lavori mirano a migliorare l’efficienza e la qualità dell’area portuale, riducendo la dispersione di polveri durante le giornate ventose.
Iniziative Future
Entro gennaio inizieranno anche i lavori di riqualificazione ambientale per il ciclo delle acque e della fibra, finanziati dalla Regione per un totale di 4 milioni di euro. Inoltre, è in fase di avvio la gara per l’efficientamento energetico del porto, con un budget di 160.000 euro, che prevede la sostituzione delle lampade con LED a basso consumo.