Udine, 14 febbraio – Oggi la Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia ha dato il via libera al programma triennale 2025/2027 per i finanziamenti al Sistema universitario regionale, su proposta dell’assessore Alessia Rosolen e della collega Cristina Amirante. Le risorse previste nel bilancio regionale per il triennio ammontano complessivamente a 30,4 milioni di euro.
Nel dettaglio, per l’anno 2025 sono stati destinati 8,5 milioni di euro, di cui 5,5 milioni per la parte corrente, 2 milioni per investimenti edilizi e 1 milione per infrastrutture. Per il 2026, il totale delle risorse รจ di 11,2 milioni di euro, mentre per il 2027 ammontano a 10,7 milioni di euro.
Le risorse sono destinate a varie tipologie di intervento: iniziative di ricerca e formazione, progetti di ricerca e trasferimento tecnologico, innovazione organizzativa e gestionale, orientamento universitario. Inoltre, sono previsti fondi per ampliamento, conservazione e valorizzazione del patrimonio immobiliare e mobiliare, inclusi investimenti per infrastrutture di ricerca.
La maggior parte delle risorse, pari al 90%, รจ destinata alle Universitร di Trieste e Udine e alla Sissa, mentre il restante 10% รจ destinato ai conservatori di musica del Friuli Venezia Giulia. Il Sistema universitario regionale conta circa 37.000 studenti e piรน di 6.000 professionisti.
Gli obiettivi dell’Amministrazione regionale includono l’incremento della produzione della conoscenza, il supporto alla crescita culturale e scientifica, la valorizzazione della ricerca e dell’innovazione per aumentare la competitivitร territoriale e promuovere relazioni internazionali.
Il programma รจ stato approvato in consultazione con i presidenti dei consorzi universitari e gli studenti tramite il Coordinamento regionale dell’Alta formazione. La pianificazione triennale si concentra su cinque obiettivi tematici: una Europa piรน intelligente, verde, connessa, sociale e vicina ai cittadini.
ARC/PT/ma