PRIMIERO (TRENTO) – Si è concluso nel primo pomeriggio di oggi 25 marzo un intervento di soccorso alpino per un scialpinista ventinovenne di Scena (BZ) 2.300 metri di altitudine su Cima Mulaz, nel gruppo delle Pale di San Martino.
L’uomo, in compagnia di altri quattro scialpinisti, è stato vittima di una scivolata lungo un canale, causata dal distacco di uno strato superficiale di neve. La caduta lo ha trascinato per una decina di metri, provocandogli diversi traumi.
L’intervento del soccorso alpino
L’allarme è stato lanciato alle 13.40 dallo stesso scialpinista attraverso il Numero Unico per le Emergenze 112. Dopo la segnalazione, la Centrale Unica di Emergenza ha attivato immediatamente le squadre del Soccorso Alpino e Speleologico Trentino, con il supporto delle Stazioni di Primiero, San Martino di Castrozza e Caoria e del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Passo Rolle.
A causa delle condizioni meteorologiche non ottimali, si è reso necessario l’intervento dell’elicottero per velocizzare le operazioni di recupero. Il mezzo aereo è riuscito a sbarcare in hovering un tecnico di elisoccorso e il personale sanitario nei pressi dell’infortunato, garantendo un soccorso tempestivo nonostante le difficoltà del terreno.
Recupero e trasporto in ospedale
Dopo una prima valutazione medica sul posto, lo scialpinista è stato stabilizzato e recuperato mediante verricello, per poi essere trasportato d’urgenza all’ospedale Santa Chiara di Trento. Fortunatamente, i suoi compagni di escursione sono rimasti illesi e hanno fatto rientro autonomamente.