BELLUNO – Oggi, intorno a mezzogiorno, la Centrale del 118 è stata contattata da un escursionista che aveva perso la traccia del sentiero mentre scendeva dal Col di Luna, nella zona boscosa di Voltago Agordino. L’uomo, un 62enne di Bressanvido (VI), non riusciva più a proseguire e si trovava in difficoltà. Dopo aver individuato la sua posizione tramite geolocalizzazione, il Soccorso Alpino di Agordo è stato prontamente allertato per aiutare l’uomo
Recupero dell’escursionista
Grazie alla geolocalizzazione, il soccorso è stato coordinato in modo preciso e telefonicamente sono state date indicazioni all’uomo per tentare di orientarsi. Nonostante i tentativi di autogestirsi, il 62enne ha preferito aspettare l’arrivo dei soccorritori, che lo hanno raggiunto verso le 13.30. Il personale del Soccorso Alpino lo ha finalmente recuperato e riaccompagnato a Forcella Aurine, concludendo così l’intervento senza ulteriori complicazioni.
Secondo intervento di soccorso a Bivacco Mandre
Poco più tardi, alle 14.35 circa, il 118 ha ricevuto un altro allarme per un infortunio che ha coinvolto due escursionisti sui Monti del Sole, nella zona del Bivacco Mandre. I due, che stavano percorrendo il sentiero 874 in direzione di Forcella de l’om, sono stati sorpresi da un incidente. Uno dei due escursionisti, un uomo di 69 anni di Azzano Decimo (PN), ha riportato un trauma alla caviglia mentre camminava sul percorso.
Recupero dell’infortunato con l’elicottero del Suem
Il Soccorso Alpino di Agordo è intervenuto subito per localizzare il luogo dell’incidente, grazie anche alla comunicazione via WhatsApp inviata dal chiamante, che ha fornito indicazioni più precise sulla posizione. Un elicottero del Suem di Pieve di Cadore è stato inviato sul posto. Grazie all’utilizzo del verricello, il tecnico di elisoccorso ha immobilizzato la caviglia dell’uomo, per poi issarlo a bordo dell’elicottero. Il ferito è stato successivamente trasportato all’ospedale di Belluno per il trattamento. Il compagno di escursione, che è rimasto illeso, è stato fatto scendere a Agordo, dove è stato assistito dal personale del Soccorso Alpino.