Zilli: l’importanza di recepire flessibilità e aggiornamento dei programmi
Il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha sottolineato l’importanza del ruolo di Interreg in un’epoca di grandi cambiamenti e tensioni globali. Ha evidenziato la necessità di garantire una governance più efficace, strumenti più flessibili e investimenti maggiori nelle azioni di sensibilizzazione dei cittadini sulle opportunità offerte dalla politica di coesione. Le Regioni sono pronte a collaborare sia a livello nazionale che con la Commissione europea.
La conferenza Interreg GO! a Gorizia
Fedriga ha aperto la conferenza Interreg GO! a Gorizia, alla presenza di importanti figure come il vicepresidente per la Coesione e le Riforme presso la Commissione europea Raffaele Fitto, il Commissario per l’Allargamento Marta Kos e il ministro della Coesione e dello Sviluppo regionale della Slovenia Aleksander Jevsek. La conferenza ha riunito circa 600 responsabili delle decisioni a vari livelli, con la partecipazione dell’assessore regionale alle Finanze con delega all’Interreg Italia Slovenia e al programma regionale Fesr Barbara Zilli.
Il sostegno alla politica di coesione europea
Fedriga ha definito la politica di coesione europea come “irrinunciabile per lo sviluppo territoriale”. Ha evidenziato i principi fondamentali della politica di coesione e il suo ruolo nel favorire la crescita di tutti i territori europei nel rispetto delle identità locali e delle diversità. Ha sottolineato l’importanza delle collaborazioni transfrontaliere e il ruolo essenziale svolto da Interreg in questo contesto.
La necessità di aggiornare i programmi
Fedriga ha condiviso il messaggio di Fitto riguardo alla revisione dei programmi, sottolineando l’importanza di adattarli al contesto attuale. Anche l’assessore Zilli ha sottolineato l’importanza di essere flessibili e di aggiornare i programmi per rispondere ai continui cambiamenti in Europa. Entrambi hanno apprezzato l’apertura di credito di Fitto e si sono impegnati a garantire che la politica di coesione non subisca riduzioni di budget.
Un evento significativo per il territorio regionale
Zilli ha evidenziato l’importanza dell’evento come un riconoscimento del lavoro e dell’impegno di coloro che hanno contribuito alla costruzione di un perimetro di pace e collaborazione nel territorio regionale. Ha sottolineato la profonda valenza di partecipare a un evento che celebra la Capitale della cultura e che rappresenta un momento di unione e crescita per la regione.