Gli infortuni sul lavoro in Italia continuano ad avere unโincidenza notevole. Fra i settori professionali piรน a rischio spiccano quello delle costruzioni, il trasporto e il commercio, mentre fra le cause scatenanti si nota la mancata applicazione delle norme di sicurezza, il carente grado di formazione dei lavoratori e lโinsufficiente utilizzo di dispositivi di protezione individuale. Per affrontare efficacemente il problema non resta che incentivare la prevenzione e le misure di sicurezza. Professionisti e aziende possono dotarsi di un utile paracadute, scegliendo di sottoscrivere una polizza assicurativa sul lavoro, interessante tutela per mettere al sicuro lโattivitร e il patrimonio da eventuali imprevisti e responsabilitร legali.
Il fenomeno degli infortuni sul lavoro, vediamo i numeri e i settori maggiormente colpiti
La realtร degli infortuni sul lavoro presenta dati inquietanti. Nel 2024 il fenomeno ha coinvolto 490.725 persone per un totale di 163.747 donne e 326.978 uomini.ย
Come rileva lโInail fra i settori piรน colpiti troviamo quello delle:
ยทย ย ย ย ย ย ย ย Costruzioni (37.220 casi, +2,8% sul 2023),
ยทย ย ย ย ย ย ย ย Trasporto e magazzinaggio (34.698 casi, +2,5%),
ยทย ย ย ย ย ย ย ย Commercio (33.049, +3,9%),
ยทย ย ย ย ย ย ย ย Noleggio e servizi di supporto alle imprese (21.593, +6,0%)
ยทย ย ย ย ย ย ย ย Attivitร dei servizi di alloggio e di ristorazione (20.902ย casi, +2,8%),
ยทย ย ย ย ย ย ย ย Comparto manifatturiero (70.842, -4,7%),
ยทย ย ย ย ย ย ย ย Sanitร e assistenza sociale (36.281, -11,7%),
ยทย ย ย ย ย ย ย ย Fabbricazione di prodotti in metallo (15.517 casi, -5,5%).
Lโanalisi per classi di etร mostra un aumento degli infortuni tra gli under 30 (+1,8%) e nella fascia 60-74 anni (+4,6%). Si registra, per contro, un calo tra i 30-59enni (-3,9%) e tra gli over 74 (-2,0%).
Le denunce dโinfortunio con esito mortale (al netto degli studenti) presentate entro il mese di dicembre 2024, sono salite a 797, sette in piรน rispetto alle 790 registrate nello stesso periodo del 2023, 10 in piรน rispetto al 2022 e 18 in piรน sul 2019.
In base ai dati rilevati la media degli infortuni risulta elevata, tale da mettere in evidenza lโurgenza di rafforzare le misure di prevenzione, e di spingere i professionisti a dotarsi di una copertura assicurativa RC individuale e personalizzata. Per tutelare se stessi e la propria attivitร vale la pena considerare una delle tante proposte assicurative, da scegliersi adeguatamente fra quelle che ci presenta un esperto di settore come Lokky.
Le cause piรน frequenti degli incidenti
Il nostro Paese si conferma come una delle realtร piรน complesse nel panorama europeo, con un problema rilevante in tema di sicurezza sul lavoro, da risolvere con urgenza, dotando il settore di tutta una serie di interventi culturali e strutturali.
Da unโattenta analisi delle cause dโinfortunio sul lavoro emerge che i fattori che incidono maggiormente sono la mancata applicazione delle norme di sicurezza, il carente grado di formazione dei lavoratori, e lโinsufficiente utilizzo di dispositivi di protezione individuale. Decisamente elevato il numero degli incidenti in itinere, che avvengono durante gli spostamenti casa-lavoro.
I numeri mettono in evidenza la consistente pericolositร delle attivitร che prevedono lโuso di macchinari pesanti, e le professioni che espongono i lavoratori a rischi fisici di notevole portata, con procedure la cui errata esecuzione puรฒ portare a gravi infortuni e addirittura alla morte.
Lโimportanza della prevenzione e della sicurezza nei luoghi di lavoro
La formazione continua svolge un ruolo di primaria importanza, e contribuisce a limitare infortuni e decessi sul lavoro. Si tratta di uno strumento fra i piรน utili nel panorama professionale. Essere informati sui pericoli che si possono correre nello svolgimento delle mansioni รจ un deterrente fondamentale per il lavoratore, che procede facendo estrema attenzione, scegliendo di adottare comportamenti sicuri che ne tutelano la salute e lโincolumitร fisica.
Un percorso di formazione efficace deve avere determinate caratteristiche ed essere:
ยทย ย ย ย ย ย ย ย adeguato al settore di riferimento e alle esigenze di una specifica professione, mettendo in chiaro che ci sono differenze palesi fra chi svolge un lavoro impiegatizio e chi lavora con macchinari pesanti;
ยทย ย ย ย ย ย ย ย coinvolgente e interattivo, supportato dallโutilizzo di strumenti digitali, per lโapprendimento anche da remoto;
ยทย ย ย ย ย ย ย ย costantemente aggiornato quindi non caratterizzato da eventi che si tengono una tantum ma continuo e, soprattutto, sviluppato allโinsegna delle novitร normative e tecnologiche.
Fondamentale per i professionisti e le aziende dotarsi di una polizza assicurativa sul lavoro
Per i professionisti e le aziende รจ fondamentale dotarsi di una polizza assicurativa sul lavoro, indispensabile per tutelarsi da eventuali imprevisti, infortuni e responsabilitร legali.
Alle aziende per legge corre lโobbligo di assicurare i dipendenti grazie alla copertura INAIL, una salvaguardia indispensabile per proteggere i dipendenti in caso di infortunio sul lavoro. La copertura รจ indispensabile soprattutto a fronte di attivitร particolarmente rischiose, e laddove il personale รจ in larga parte composto da trasfertisti tecnici e commerciali, impiegati allโesterno dei locali aziendali.
Non sono rari i casi in cui il sostegno del datore di lavoro va oltre le coperture previste per legge, includendo la sottoscrizione di polizze assicurativa con formule di ultima generazione, moderne ed efficaci, in grado di garantire una protezione completa e onnicomprensiva.
Per una tutela ad ampio raggio i professionisti devono considerare di salvaguardare se stessi, e la propria attivitร , scegliendo di sottoscrivere unโassicurazione RC professionale, da personalizzare in base alle esigenze individuali. Una disattenzione, una negligenza o unโomissione, danni causati a terzi durante lo svolgimento dellโattivitร possono, infatti, costare molto cari a chi svolge una professione, con incidenza su lavoro, patrimonio, e famiglia, a causa di problematiche legali o richieste di risarcimento talvolta decisamente consistenti.