L’assessore ha manifestato la sua volontร di confrontarsi direttamente con i sindaci per ascoltarli e illustrare le azioni intraprese dagli Uffici regionali a beneficio dei cittadini. Ha inoltre espresso rammarico per la circolazione di un documento che ha evidenziato criticitร nei tempi di intervento della Regione rispetto ai contenziosi in corso con le due societร , sottolineando l’importanza di lavorare uniti per il successo delle trattative in corso.
I sindaci presenti hanno accolto positivamente la richiesta di incontro da parte dell’assessore Scoccimarro, riconoscendo l’impegno della Regione nel garantire il 100% dei canoni ai Comuni montani coinvolti nelle derivazioni idroelettriche, un’impegno non comune in altre regioni italiane. Scoccimarro ha inoltre annunciato l’anticipazione di 15 milioni di euro dei canoni di derivazione ai Municipi, nonostante le controversie in corso.
Inoltre, l’assessore ha invitato i rappresentanti delle amministrazioni comunali a collaborare con la Regione per definire insieme modalitร di investimento delle risorse future, con particolare attenzione alle energie rinnovabili e all’efficientamento energetico. Ha proposto progetti di revamping del piccolo idroelettrico, impianti fotovoltaici e a biomasse per generare ulteriori entrate per i Comuni in modo controllato.
In conclusione, Scoccimarro ha sottolineato l’importanza della collaborazione e della visione chiara nell’affrontare le questioni legate alle grandi derivazioni idroelettriche, invitando a un impegno comune per il bene dei territori coinvolti.
ARC/PT/pph