VENEZIA – Un incendio, rapidamente domato, ha colpito questa mattina la nave da crociera MSC Armonia, poco prima del suo arrivo al porto di Venezia. La Capitaneria di porto, che ha rilasciato la notizia, ha coordinato efficacemente le operazioni di soccorso, inviando tempestivamente sul posto una pattuglia e una motovedetta della Guardia Costiera, identificata con il codice CP833, nonché numerose squadre dei Vigili del Fuoco.
Origini e gestione dell’incendio
L’incendio è scoppiato nel locale lavanderia della nave. Le cause sono attualmente sotto indagine da parte degli esperti, per determinare ogni possibile responsabilità e prevenire futuri incidenti simili. Fortunatamente, l’equipaggio ha reagito con prontezza, attuando tutte le procedure di sicurezza stabilite e provvedendo all’evacuazione dell’area interessata senza alcuna esitazione.
“Questa mattina intorno alle 6.30, durante l’attracco a Marghera, è scattato un allarme fumo nella zona lavanderia di MSC Armonia a seguito di un piccolo incendio elettrico, che è stato rapidamente spento senza alcun pericolo per i passeggeri e l’equipaggio della nave. Le squadre dei vigili del fuoco di terra, in collaborazione con le autorità, dopo essere state allertate e rimaste in attesa nel porto, sono salite a bordo della nave per effettuare i controlli approfonditi e garantire la massima sicurezza della nave“. Questa la nota arrivata per conto MSC Crociere.
Interventi e verifiche sulla sicurezza
Dopo l’ormeggio, importanti verifiche sono state effettuate dagli ispettori (Port State Control Officer) della Guardia Costiera, accompagnati dalla squadra dei Vigili del Fuoco. Questi controlli sono essenziali per assicurare che la nave rispetti tutti gli standard di sicurezza necessari e sia pronta a riprendere regolarmente le sue attività.
In aggiunta, il personale sanitario del Suem 118 è stato presente sul posto a scopo preventivo. Questo team è stato incaricato di assistere i membri dell’equipaggio coinvolti nelle prime, cruciali fasi di gestione dell’emergenza, garantendo supporto e interventi sanitari immediati a chiunque ne avesse bisogno.