CODROIPO – Nella mattinata di oggi, 18 ottobre 2024, intorno alle ore 08:10, i vigili del fuoco del comando di Udine sono stati chiamati a intervenire per un incendio che ha coinvolto un motore elettrico situato nel soffitto della cabina di un ascensore all’interno di un edificio di quattro piani a Codroipo. L’operazione ha visto l’impegno della squadra del distaccamento di Codroipo, supportata dall’autobotte e dall’autoscala della sede centrale, oltre all’assistenza della squadra del distaccamento di San Vito al Tagliamento.
Intervento dei vigili del fuoco
All’arrivo sul luogo dell’incidente, i vigili del fuoco hanno trovato già una quindicina di residenti che erano riusciti a evacuare l’edificio in sicurezza. Contemporaneamente, una squadra si è diretta verso la cabina dell’ascensore per valutare la situazione, mentre gli altri soccorritori hanno proceduto a controllare gli appartamenti per assicurarsi che nessuno fosse rimasto all’interno. Durante questa operazione, sono state trovate quattro persone anziane, una al secondo piano e tre al terzo, che sono state prontamente accompagnate in una zona sicura, all’esterno del condominio.
Situazione sotto controllo
Una volta raggiunta la cabina dell’ascensore al terzo piano, i vigili del fuoco hanno constatato che l’incendio si era già estinto autonomamente. Tuttavia, il vano ascensore e il vano scale del quarto piano erano invasi da un denso fumo nero. Per gestire la situazione, i soccorritori hanno iniziato a mettere in sicurezza gli impianti tecnologici dell’edificio e hanno utilizzato una termocamera per verificare che non ci fossero focolai nascosti. Inoltre, grazie agli elettroventilatori, è stato possibile evacuare il fumo in eccesso, rendendo l’area più sicura.
Conclusione delle operazioni
Le operazioni di soccorso si sono concluse con una verifica strumentale in tutto l’edificio per accertare l’assenza di residui dei gas prodotti dalla combustione. Fortunatamente, al termine di questo controllo, tutti i condomini sono stati autorizzati a rientrare nei propri alloggi, garantendo così la loro sicurezza.