TRIESTE – Oggi, l’assessore regionale alle Finanze, Barbara Zilli, ha inaugurato gli spazi dell’ex Latteria di Casasola, frazione del Comune di Majano. In occasione dell’inaugurazione, Zilli ha sottolineato il valore del progetto, che mira a mantenere vivo il ricordo e i valori della storia e della tradizione friulana. “Attorno alle latterie si è creato un sistema sociale di solidarietà e aiuto reciproco, che contraddistingue da sempre le comunità friulane,” ha dichiarato.
Recupero sociale e culturale
Il progetto ha avuto come obiettivo il recupero sociale e funzionale dello stabile, che era stato il fulcro della vita lavorativa rurale della frazione, ma che era in disuso dalla metà degli anni ’80. Gli spazi sono stati trasformati in sale espositive dedicate alla quotidianità contadina e casearia, con l’intento di riscoprire i principi e i valori fondanti della cultura di un tempo.
Zilli ha evidenziato l’importanza di questo progetto per il territorio, sottolineando che l’ex latteria è uno dei pochi edifici non irreversibilmente danneggiati dal sisma del 1976. “Diventa quindi simbolo di una doppia testimonianza: quella dell’esperienza rurale, solida e genuina parte della nostra storia, e quella della rinascita, ovvero del rilancio economico generato da una ricostruzione diventata modello per tutta l’Italia,” ha affermato.
Riconoscimenti alla comunità locale
L’assessore ha voluto esprimere un ringraziamento speciale alla Pro Loco locale, che ha creduto nel progetto e ha lavorato per realizzare uno spazio non solo bello, ma anche significativo per la comunità e il suo futuro. Zilli ha inoltre ringraziato i volontari che si sono impegnati per dare nuova vita all’immobile, augurando loro di arricchire gli spazi con le proprie esperienze e il loro entusiasmo.