Grande soddisfazione nell’inaugurare la nuova sede dell’Arpa a Pordenone, esprime l’assessore regionale alla Difesa dell’ambiente, energia e sviluppo sostenibile. Si tratta di un’opera storica per l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente del Friuli Venezia Giulia, costruita interamente in proprio. Questo nuovo edificio sarà fondamentale per migliorare le politiche ambientali della regione.
La Giunta regionale conferma il suo impegno per l’efficienza, la sostenibilità e la tutela ambientale a favore dei cittadini e delle imprese. La nuova sede dell’Arpa a Pordenone è parte di un progetto più ampio di riqualificazione del patrimonio immobiliare dell’Agenzia, che includerà anche la costruzione di una nuova sede a Udine e il restauro di quella di Trieste.
Il moderno edificio si sviluppa su tre piani e offre spazi per venti uffici con 42 postazioni di lavoro, una sala conferenza da 50 posti, aree dedicate a ristoro e servizi, e un’ampia area esterna. Realizzato con tecnologie innovative per la prevenzione antisismica e l’efficienza energetica, il valore complessivo del progetto è di 5 milioni e 350 mila euro, finanziato con fondi regionali e completato in meno di due anni.
L’assessore ringrazia coloro che hanno contribuito alla realizzazione della nuova sede e sottolinea l’importanza di avere ambienti all’avanguardia per tutelare l’ambiente e la salute pubblica. L’obiettivo dell’Amministrazione regionale è dotare l’Arpa Fvg di strutture efficienti e strumenti avanzati per rafforzare la capacità di prevenzione, controllo, intervento, educazione e supporto in un contesto di transizione energetica e sostenibilità ambientale, economica e sociale. ARC/LIS/al
Inaugurata nuova sede Arpa Fvg a Pordenone: un passo verso la sostenibilità ambientale
