Iniziata la settima edizione del festival letterario “Monfalcone geografie”, che si svolgerà fino al 30 marzo
Monfalcone, 26 mar – La cultura sta assumendo un ruolo sempre più significativo nella promozione e nel riconoscimento del Friuli Venezia Giulia a livello internazionale. In particolare, eventi come Go!2025 e Pordenone capitale italiana della cultura 2027 stanno contribuendo a valorizzare il territorio, insieme a numerose altre manifestazioni tra cui spicca Monfalcone Geografie.
Questo è il messaggio chiave che l’assessore regionale al Patrimonio ha voluto trasmettere in occasione dell’inaugurazione della settima edizione del festival letterario “Monfalcone geografie”. Il festival, che si svolgerà fino al 30 marzo presso il “Geovillage” di piazza della Repubblica, affronterà tematiche legate alle geografie del pianeta e del nostro tempo, dall’origine del Big Bang alle ultime tecnologie esplorate.
Secondo l’assessore, Monfalcone, come capitale della Cultura transfrontaliera, sta diventando un punto di riferimento per l’Europa e un esempio di integrazione tra diversi popoli. Il fatto che “Monfalcone geografie” sia parte di questo percorso conferisce ulteriore prestigio all’evento.
Nel corso delle cinque giornate del festival, saranno presenti oltre 50 personalità del pensiero, della letteratura e del giornalismo contemporaneo che offriranno spunti di riflessione e approfondimento.
ARC/PAU/ma